Svizzera, 15 ottobre 2021

Effetti del vaccino: 150 morti poco dopo l'inoculazione

 Fino al 12 ottobre 2021 sono state esaminate 8757 notifiche di sospette reazioni avverse da medicamenti in correlazione temporale con una vaccinazione anti-Covid-19. La maggior parte delle notifiche, ossia 5779 (66 %), è stata classificata come non seria, mentre 2978 (34 %) sono state le notifiche di casi seri.

Circa la metà delle notifiche è stata inoltrata da operatori sanitari, 4206 (48 %) notifiche, ossia un numero relativamente grande, sono state inviate direttamente dalle persone colpite o dai pazienti.

Le persone colpite avevano in media 53,3 anni, di questi 14,7% aveva un’età pari o superiore ai 75 anni. Nei casi classificati come seri l’età media era di 56,1 anni, mentre nei casi notificati in relazione temporale con i decessi era di 79,8 anni. In 150 casi gravi le persone sono decedute a differenti intervalli di tempo dalla vaccinazione. Nonostante un’associazione temporale con la vaccinazione,
non vi sono in nessun caso indizi concreti che la causa del decesso sia stata la vaccinazione.

Le notifiche riguardavano in gran parte le donne e in alcune notifiche non è stato indicato il genere. 6021 (68,8%) delle notifiche si riferiscono al vaccino anti-COVID-19 Spikevax® di Moderna (il vaccino impiegato per circa il 66% delle dosi somministrate e il più utilizzato in Svizzera) e 2578 (29,4%) al vaccino Comirnaty® di Pfizer/BioNTech (utilizzato per circa il 34% delle dosi somministrate). In 158 (1,8%) notifiche non è stato specificato il vaccino.

Le notifiche di effetti indesiderati finora ricevute e analizzate non incidono sul profilo rischi-benefici positivo dei vaccini anti-COVID-19 utilizzati in Svizzera. Gli effetti collaterali noti dei vaccini anti-COVID-19 sono elencati nelle informazioni sul medicamento e vengono costantemente aggiornati e pubblicati sul sito www.swissmedicinfo.ch.

Guarda anche 

Il Grande Fratello targato UE

Dal primo gennaio 2026 l’Unione Europea comincerà ad implementare un registro di tutti i patrimoni privati e aziendali superiori a 200.000 euro. Come sottoli...
23.11.2025
Svizzera

Un pompiere si getta in acqua e salva due passeggeri di un auto che si era finita in un lago

Un pompiere obvaldese è riuscito a salvare i passeggeri di un auto che si stava inabissando in un lago gettandosi nell'acqua glaciale. Stava facendo buio e a L...
23.11.2025
Svizzera

Il nuovo Jet della Confederazione è troppo pesante per decollare da Berna

Il nuovo jet del Consiglio federale, un Bombardier Global 7500, continua a far parlare di sé. Dopo essere rimasto a terra in Turchia per diverse settimane a causa ...
23.11.2025
Svizzera

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto