Mondo, 12 ottobre 2021

A Colonia le moschee potranno chiamare alla preghiera del venerdì

Camminando per la città tedesca di Colonia il venerdì sarà presto possibile sentire la chiamata alla preghiera del muezzin. Come annunciato dalla città il 7 ottobre, è stato lanciato un progetto pilota per un periodo di due anni: su richiesta e a certe condizioni, le comunità di moschee possono ora chiamare i loro fedeli alla preghiera del mezzogiorno del venerdì.

Per il sindaco Henriette Reker (senza affiliazione politica), questo progetto, in una città con una forte comunità turca e musulmana, è un "segno di accettazione reciproca della religione" così come un "impegno per la libertà religiosa protetta dalla Costituzione". Secondo quanto riferisce "Die
Welt", il municipio ha giustificato il progetto anche con il fatto che nella città, famosa per la sua cattedrale, le campane chiamano i cristiani alla preghiera.

"Quando sentiamo il richiamo del muezzin oltre alle campane della chiesa nella nostra città, dimostra che la diversità è apprezzata e vissuta a Colonia", afferma Reker. La chiamata è soggetta ad alcune condizioni: è consentita solo il venerdì tra le 12 e le 15, è limitata a cinque minuti e il suo volume deve essere adattato alla posizione della moschea. Inoltre, le comunità devono designare una persona di contatto per domande e reclami. Alla fine dei due anni, questo progetto pilota sarà valutato.

Guarda anche 

Le morti improvvise dei candidati AfD scatenano i complottisti

GERMANIA - La notizia ha fatto il giro della Germania: sei candidati di Alternative für Deutschland (AfD) alle elezioni in Nord-Reno Vestfalia sono morti all&rsqu...
08.09.2025
Mondo

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto