Mondo, 07 ottobre 2021

"Soldi in cambio di sondaggi manipolati", il cancelliere austriaco Sebastian Kurz indagato per corruzione

Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz è sotto inchiesta per corruzione ed è sospettato di aver usato fondi governativi per assicurarsi una copertura mediatica favorevole, ha fatto sapere mercoledì il ministero pubblico austriaco.

"Sebastian Kurz e altri nove sospetti, così come tre organizzazioni" sono indagati per vari reati legati al caso, ha detto l'ufficio del ministero pubblico in un comunicato, dopo una serie di perquisizioni avvenuti in mattinata.

I locali del ministero delle finanze sono tra i luoghi presi di mira, così come la cancelleria, secondo quanto riferiscono i media austriaci.

Tra il 2016 e il 2018, "le risorse del ministero sono state utilizzate
per finanziare sondaggi d'opinione parzialmente manipolati che servivano un interesse politico esclusivamente di parte", si legge nel comunicato.

All'epoca Sebastian Kurz non era ancora cancelliere, ma faceva già parte del governo. Secondo i procuratori, un gruppo di media "ha ricevuto dei pagamenti" in cambio della pubblicazione di sondaggi che ne attestassero la popolarità.

La testata in questione è stata ampiamente identificata nei media austriaci come il tabloid Österreich.

Kurz è già sotto inchiesta per aver fatto false dichiarazioni a una commissione parlamentare sulla corruzione, ma, finora, non è stato condannato.

Guarda anche 

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

L’ex ministro Herbert Kickl in testa ai sondaggi in Austria. Il leader del partito di destra FPÖ stacca nettamente i rivali

AUSTRIA - Herbert Kickl, ex ministro dell’interno e volto duro della destra austriaca, è oggi il politico più popolare del Paese. Secondo l’u...
17.10.2025
Mondo

Cambia sesso per scontare la pena nel carcere femminile (e potrà andare in pensione quattro anni prima)

Un cittadino austriaco, condannato a un anno di carcere, ha cambiato sesso per poter andare in carcere femminile. Walter P., ex proprietario di un postribolo viennese, &e...
08.10.2025
Mondo

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto