Sport, 23 settembre 2021

“Sanzioni per Semine-Locarno? Ci vorranno almeno 2 settimane e le società…”

Il Responsabile della Sezione Disciplinare della FTC, Riccardo Valsangiacomo, è intervenuto ai nostri microfoni

GIUBIASCO – Non è stato un weekend come gli altri quello appena trascorso per il calcio regionale. Questa volta, più che i risultati, le reti e le giocate dei calciatori di casa nostra, a far parlare è stato quanto avvenuto al campo Semine di Bellinzona, durante il match che metteva di fronte i padroni di casa e il Locarno. I fatti sono ormai noti a tutti, anche “grazie” al video che è circolato in rete: dopo un’espulsione al minuto 66 si è scatenato l’inferno. Calci, pugni, aggressioni e chi più ne ha più ne metta: atti che hanno costretto l’arbitro a sospendere l’incontro.
 
 
Mercoledì 22 settembre sono uscite le sanzioni anche per il campionato di Terza Lega Gr. 2, ma per quanto concerne quanto avvenuto al campo Semine neanche l’ombra. A spiegarci il perché ci ha pensato Riccardo Valsangiacomo, Responsabile della Sezione Disciplinare della FTC, intervenuto ai nostri microfoni..
 
 
“Era scontato che le sanzioni non fossero comunicate mercoledì, era impossibile, prima di tutto è stata aperta un’inchiesta da parte dell’Avvocato Rotanzi e in base a quanto emergerà potrò infliggere le sanzioni”.
 
 
Oltre al giocatore
espulso, reo di aver reagito e aver dato il via alla rissa, supponiamo che tali sanzioni colpiranno altri giocatori…
Il video ormai lo avete visto tutti e le società hanno fatto il loro, mettendo a disposizione i nomi di quei tesserati che sono stati più coinvolti dai fatti, ma come detto starà all’inchiesta definire quanto realmente accaduto. L’arbitro ha redatto il suo rapporto, le squadre hanno preso posizione, ora sta all’avvocato chiarire il tutto…
 
 
Quanto ci vorrà per vedere nero su bianco le decisioni della Sezione Disciplinare?
Ad andare bene, se tutto filerà liscio, almeno un paio di settimane. Ma almeno… penso anche qualcosa di più.
 
 
Capire ora quanto rischiano i vari giocatori, suppongo, sia impossibile…
Sì, al momento non posso definire se un giocatore prenderà 2 mesi, o 3, o 2 anni… dobbiamo attendere.
 
 
Tali sanzioni potrebbero colpire anche le società supponiamo…
Loro hanno fatto il loro, mettendosi a disposizione, ma potrebbero subire delle sanzioni se entrasse in gioco la responsabilità oggettiva. Ma attenzione, non è automatico…

Sondaggio

Calcio violento: cosa fare?

Gli avvenimenti dello scorso weekend, durante Semine-Locarno, hanno lasciato tutti a bocca aperte. Come dovrebbe comportarsi la Federazione?
Bisogna usare il pugno duro: i giocatori vanno squalificati a vita
Un anno di stop sarebbe sufficiente: i responsabili avrebbero il tempo di ripensare a quanto fatto
Bisogna intervenire, ma bisogna prima capire da dove nascono questi atteggiamenti

Guarda anche 

Da Berna meno soldi per AVS, disoccupazione, cantoni e ferrovia

Il Consiglio federale ha presentato mercoledì un nuovo piano di risparmio che toccherà diversi settori. I tagli al budget di 2 miliardi di franchi decisi al...
30.03.2023
Svizzera

La Svizzera torna in campo con un solo obiettivo: la Germania

GINEVRA – Tre giorni dopo il rotondo successo ottenuto a Novi Sad contro la Bielorussia, la Svizzera è pronta a tornare in campo per continuare il fruttuoso ...
28.03.2023
Sport

Splendida tripletta di Steffen nel “deserto” di Novi Sad

NOVI SAD (Serbia) - Spettacolare tripletta del bianconero Renato Steffen e la Svizzera vola nell’esordio delle qualificazioni agli Europei&...
26.03.2023
Sport

“Rimpiango di aver scelto lo Zurigo invece del Thun”

PARADISO - Patrick Rossini, bomber nato, non ha avuto una carriera facile. Almeno nella fase iniziale. “Non ha il fisico, è timido” ...
26.03.2023
Sport