Ticino, 21 settembre 2021

26 settembre: la Lega vota così

Iniziativa popolare “Basta tasse e basta spese” (referendum finanziario obbligatorio): SÌ all’iniziativa e SÌ al controprogetto, con preferenza all’iniziativa.

La Lega è presente nel comitato d’iniziativa. E’ corretto che, per spese pubbliche importanti (esborsi unici superiori ai 20 milioni di Fr o nuovi impegni ricorrenti sopra i 5 milioni di Fr all’anno per oltre 4 anni) i cittadini siano sempre chiamati alle urne. Il Referendum finanziario obbligatorio già esiste in 18 Cantoni.

 

Iniziativa popolare per l’introduzione del formulario ufficiale ad inizio locazione (“NO alle pigioni abusive, SÌ alla trasparenza): NO.
 

L’iniziativa è superflua e dannosa. In Ticino le pigioni sono in costante diminuzione. La causa è lo sfitto da record, che continua ad aumentare, anche a seguito della persistente foga edilizia. L’iniziativa della $inistra crea burocrazia e costi inutili a carico degli inquilini, genera conflittualità ed incertezza. Inoltre,

è già stata bocciata più volte.
 

NoIniziativa popolare «Sgravare i salari, tassare equamente il capitale» (Iniziativa 99%): NO
 

L’iniziativa dei giovani $ocialisti vorrebbe introdurre una tassazione predatoria sul reddito da capitale, che non colpirebbe solo i super-ricchi, ma anche il ceto medio, e metterebbe in seria difficoltà le piccole e medie imprese, come pure le start up. La folle fiscalità proposta dai kompagni non esiste da nessun’altra parte al mondo: farebbe scappare dalla Svizzera i migliori contribuenti.
 

Matrimonio per tutti: libertà di voto
 

La modifica di legge votata dal parlamento federale permetterebbe anche alle coppie omosessuali di sposarsi (oggi possono accedere all’unione domestica registrata). Le coppie di lesbiche avrebbero diritto alla donazione del seme. La Lega, come sempre sui temi con implicazioni etico-morali, lascia libertà di voto.


Guarda anche 

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto