Svizzera, 20 settembre 2021

Partiti e parlamento voglio vederci chiaro sulle accuse a Berset

I partiti e il parlamento chiedono chiarimenti in merito alla vicenda dell'ex amante di Alain Berset, vicenda che è tornata agli onori della cronaca dopo nuove rivelazioni pubblicate dalla "Weltwoche" settimana scorsa. A cominciare dal presidente del Centro Philippe Bregy (VS) che nella SonntagsZeitung afferma che "nell'attuale crisi del coronavirus, non possiamo permetterci che il governo sia destabilizzato in alcun modo". Pur sottolineando di non essere interessato alla vita privata di Berset, Bregy ritiene che "non deve essere possibile per un magistrato esercitare pressioni su un'altra autorità". È quindi necessario indagare se ciò sia avvenuto o meno nel caso Berset. Questo è in riferimento alle accuse dell'ex consigliere nazionale dell'UDC Christoph Mörgeli, che ha sostenuto nella "Weltwoche" giovedì scorso che il ministro ha usato i servizi federali per scopi personali quando l'ex amante ha cercato di ricattarlo. Secondo il settimanale zurighese, i dettagli rivelati sono stati presi da documenti segreti delle indagini sul caso.

Il consigliere nazionale Alfred Heer (UDC/ZH) vuole che il caso sia esaminato dalla Commissione di controllo (CC) del Consiglio federale, che è responsabile dell'esame della legalità delle azioni del Consiglio federale e dell'amministrazione, secondo il SonntagsBlick. La sua richiesta potrebbe trovare una maggioranza nella commissione "se riesce a giustificare la sua richiesta obiettivamente, senza pregiudizi personali", nota il domenicale svizzerotedeschi. "Le questioni private devono rimanere private, non sono un moralista. Ma le ultime rivelazioni dovrebbero almeno essere un motivo per indagare sulla misura in cui il personale del consigliere federale Berset è stato utilizzato per questioni private", sottolinea il consigliere nazionale.

"L'articolo tendenzioso della Weltwoche ha portato a gravi accuse", afferma da parte sua il consigliere

nazionale Matthias Jauslin (PLR/AG). "Per poter tracciare una riga sulla questione, è necessario un chiarimento approfondito", ha detto il deputato argoviese. Ha detto che potrebbe immaginarsi che il consigliere federale sarebbe uscito rafforzato dall'indagine dell'autorità di vigilanza.

E anche all'interno del partito di Alain Berset ci si pone delle domande. Hans Stöckli, membro socialista del Consiglio degli Stati (BE) e presidente della sottocommissione responsabile della Commissione di controllo menzionata sopra, ha detto: "La questione di quando una questione è privata e quando è nell'interesse pubblico si pone per principio e può essere chiarita". Tuttavia, vorrebbe maggiori informazioni per decidere se tale chiarimento debba essere fatto.

Il consigliere nazionale Alfred Heer vuole anche presentare una seconda mozione sulla violazione del segreto d'ufficio. "C'è ora il sospetto che i dossier segreti dell'Ufficio federale di polizia abbiano trovato la strada per il pubblico. Questo sospetto è così grave che dobbiamo fare luci su come sia successo", ha detto.

La Commissione di controllo dovrebbe prendere la sua decisione nella sua riunione del 22 ottobre. Questo è solo cinque settimane prima del voto sulla legge Covid. L'apertura di un'inchiesta contro il ministro della salute rafforzerebbe gli oppositori della legge nel mezzo della "fase calda della campagna referendaria", nota il "SonntagsBlick".

Nella giornata di ieri la "Nzz am Sonntag" ha inoltre rivelato ulteriori dettagli sull'affare Berset. Il Consigliere federale socialsita avrebbe usato la sua limousine ufficiale in Germania dopo un incontro con la sua ex amante per arrivare in tempo per una conferenza stampa a Berna. Tuttavia, i veicoli ufficiali sono utilizzati solo per viaggi ufficiali in Svizzera, nota il giornale di Zurigo, citando un ex portavoce del Consiglio federale.


Guarda anche 

Alain Berset criticato dal suo stesso partito per le sue dichiarazioni sulla neutralità

Il presidente della Confederazione Alain Berset ha suscitato le ire del suo stesso partito per le sue dichiarazioni sulla neutralità riguardo al conflitto in Ucrai...
14.03.2023
Svizzera

In Parlamento si preparano ad aumentarsi lo stipendio

Il Parlamento voterà con tutta probabilità su un aumento dello stipendio dei suoi membri. Lunedì, l'Ufficio del Consiglio degli Stati ha deciso a...
03.03.2023
Svizzera

"Berset arrestato", la strana pubblicità del Blick

“In migliaia corrono al bancomat dopo l'arresto di Berset” si poteva leggere negli scorsi giorni sul sito del Blick, scritta accompagnata da una foto in c...
09.02.2023
Svizzera

Caso Berset, il Parlamento lancia un'inchiesta sulle fughe di notizie

Ci sarà un'inchiesta parlamentare sul coinvolgimento di Alain Berset nella fuga di informazioni dal suo dipartimento alla stampa. Le Commissioni di gestione de...
25.01.2023
Svizzera