Magazine, 09 settembre 2021

Gratta e Vinci rubato. «Dividiamo i soldi…», la telefonata che incastra il tabaccaio

Gaetano Scutellaro aveva proposto all’anziana signora di dividere la vincita restituendo il tagliando da 500'000 Euro, ma la telefonata è stata registrata

NAPOLI (Italia) – Svolta, non da poco, nell’incredibile storia del Gratta e Vinci da 500'000 Euro rubato a Napoli la scorsa settimana dal tabaccaio Gaetano Scutellaro, alla anziana signora che incredula era rientrata nella sua tabaccheria col biglietto vincente in mano. Nelle ultime ore è spuntata una proposta di restituzione del biglietto vincente, con la spartizione al 50% del premio in cambio del ritiro della denuncia: questa telefonata, registrata dal nipote dell’anziana signora, ha indotto la Procura di Napoli a contestare il reato di tentata estorsione al tabaccaio, nel frattempo arrestato.
 
 
Due giorni dopo la sparizione del tagliando, lo stesso Scutellaro ha contattato l’anziana, o per meglio dire il nipote: la donna gli aveva chiesto di aiutarlo nella vicenda. Il tabaccaio, non sapendo di essere registrato, ma è bastata una semplice app sullo smartphone del nipote per incastrarlo.
 
 
“Ho saputo che avete denunciato, ritirate la querela. Non ti preoccupare, troviamo una soluzione, dammi dei soldi, perché qui i soldi ci sono e sono tanti”, ha detto Scutellaro facendo capire che il biglietto era nelle sue mani. In seguito sono anche state proferite parole minacciose.
 
 
Inoltre, ad incastrarlo,
sono spuntate anche delle immagini della telecamera di sicurezza della tabaccheria. Una scena decisamente chiara e inconfutabile: si vede la donna entrare per acquistare un Gratta e Vinci. Un tagliando da 10 Euro che la donna riscuote subito e con i quali ne acquista altri 2. L’anziana in seguito esce dal negozio, ma guardando uno dei due biglietti ha un sussulto e rientra sorridente nella tabaccheria, lascia passare gli altri clienti e quando resta sola mostra al ragazzo che le ha venduto il biglietto la vincita di 500'000 Euro.
 
 
È esattamente l’ultimo momento in cui l’anziana signora ha in mano il ticket che le potrebbe cambiare la vita. In seguito si vede che il biglietto passa dall’uomo alla cassa a sua moglie – la figlia di Scutellaro, che lavora anche lei nella tabaccheria – mentre l’anziana chiama il nipote per informarlo della straordinaria vincita. A quel punto entra in scena Scutellaro che parcheggia lo scooter e senza togliersi il casco prende il tagliando dicendo alla signora che “andava a controllare se tutto fosse a posto”, prima di sparire. Dopo due ore di inutile e vana attesa, anche i parenti di Scutellaro non erano più in grado di gestire la situazione, mentre l’anziana signora decise di sporgere denuncia per il furto.

Guarda anche 

Scalano mille metri per rubare le donazioni di un'associazione alpina

La scorsa settimana l'associazione IG Klettersteig del Canton Vallese è stata vittima di un furto singolare. Dei ladri hanno rotto la cassetta delle donazioni ...
27.08.2023
Svizzera

Furto da 250'000 Euro: ladri più veloci di Fittipaldi

BRESCIA (Italia) – Emerson Fittipaldi, il 75enne ex campione del mondo di F1, ha subìto un furto in casa del valore di 250'000 Euro. L’ex pilota no...
20.07.2023
Sport

GALLERY E VIDEO – Il Napoli è campione, l’influencer sfila nuda per la città

NAPOLI (Italia) – Domenica il Napoli ha vissuto la sua giornata di consacrazione. Dopo lo strepitoso campionato disputato dalla formazione allenata da Luciano Spall...
06.06.2023
Sport

Arrestato dopo aver rubato 40'000 api a un apicoltore

Il 23 aprile 2023, un apicoltore del distretto di Singine, nel canton Friborgo, aveva sporto denuncia penale dopo un furto piuttosto singolare: il suo alveare di Schmitte...
23.05.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto