Mondo, 25 agosto 2021

Espulsi dalla Germania, tre criminali afghani fanno ritorno con un volo d'evacuazione

Da quando i talebani hanno preso il potere in Afghanistan, migliaia di persone sono state evacuate dal paese asiatico o sono in attesa di essere evacuate. In Svizzera e in altri paesi, diversi partiti e associazioni, per lo più di sinistra, chiedono che i loro rispettivi governi si facciano carico di un certo numero di rifugiati. In Svizzera, per esempio, il partito socialista ha chiesto che il governo accolga 10'000 migranti.

Accogliere rifugiati afghani in modo indiscriminato comporta però diversi rischi. Lo dimostra il fatto che fra i passeggeri atterrati in Germania negli scorsi giorni vi erano tre criminali già espulsi dal territorio tedesco.

Come riportava ieri il portale nau.ch, citando media tedesch, la polizia tedesca ha fermato tre uomini che erano stati espulsi dalla Germania per vari reati. Dopo essere arrivati su un aereo di evacuazione, hanno fatto nuovamente domanda di asilo.

Uno scenario
che sarebbe realistico anche in Svizzera? "Non si può mai escludere", dice il direttore del SEM Mario Gattiker, interpellato dal portale svizzerotedesco.

Tuttavia, ogni persona che fa domanda d'asilo in Svizzera viene attentamente esaminata e intervistata. "Quindi ci sono diverse decisioni a seconda della situazione", precisa il funzionario a capo dell'asilo.

Da notare infine, che nau.ch ha pubblicato un sondaggio in cui chiede ai lettori se sarebbero favorevoli ad accogliere migranti provenienti dall'Afghanistan (vedi qui). Al momento della stesura di quest'articolo il responso sembra essere senza appello: solo il 7% è favorevole ad un'accoglienza immediata, il 23% si dice a favore di accogliere solo donne e bambini mentre il restante 70% è contrario.

Guarda anche 

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Giornata carica di votazioni il prossimo 8 marzo, si deciderà su denaro contante e riduzione del canone radiotv

L'8 marzo prossimo sarà una giornata carica di votazioni. Il popolo svizzero voterà infatti su quattro questioni federali, tra cui tre importanti inizia...
07.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto