Svizzera, 23 agosto 2021

In dieci a processo per un tentativo di vendetta

Nell'autunno 2018 un kosovaro di 41 anni era stato brutalmente picchiato da due uomini a Bilten, nel canton Glarona. L'uomo era stato colpito sulla testa e su tutto il corpo con un bastone. Dopo l'aggressione, gli autori erano fuggiti in un veicolo guidato da un complice. La vittima ha dovuto essere portata in ospedale in elicottero e, dopo aver trascorso tre giorni in terapia intensiva, è stata ricoverata in un reparto di neurochirurgia per dieci giorni. Ancora oggi soffre per i postumi dell'aggressione.

Quasi tre anni dopo, l'inchiesta ha identificato 10 persone sospettati di essere coinvolti nella brutale aggressione. Secondo quanto si legge nell'atto d'accusa, il crimine era stato compiuto come ritorsione per un'aggressione della vittima a due kosovari fuori da un locale a Birmensdorf (ZH) nel 2017. I due uomini aggrediti per vendicarsi avevano quindi assunto due connazionali tramite
una donna albanese di 28 anni. I due furono pagati 1000 franchi come anticipo, a cui seguirono altri 9'000 franchi a crimine compiuto. Una volta ricevuto il loro compenso, sono tornati in Albania.

Settimana scorsa, nel canton Glarona, si è avviato il processo contro dieci persone sospettate di essere coinvolte a vario titolo nella vicenda. Sono accusati di tentato omicidio, lesioni personali gravi, falsificazione di documenti d'identità, frode e ingresso illegale in Svizzera. I protagonisti rischiano pesanti pene detentive che vanno dai 5 ai 15 anni e per alcuni di loro l'espulsione dalla Svizzera per 15 anni.

Il processo ha luogo nel centro comunale di Ennenda, poiché l'aula del tribunale cantonale di Glarona è troppo piccola. Dovrebbe durare fino agli inizi di settembre. Finora le indagini sul caso sono già costate più di 225'000 franchi svizzeri.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto