Svizzera, 03 agosto 2021

Clima di fiducia dei consumatori nettamente al di sopra dei livelli pre-crisi

Secondo il sondaggio di luglio il clima di fiducia delle economie domestiche svizzere è migliorato ancora una volta, soprattutto per quanto riguarda le aspettative sulla situazione economica generale e la disoccupazione.

A luglio 2021 l’indice relativo al clima di fiducia dei consumatori è salito a 8 punti, un valore che non si vedeva da luglio 2010 e che supera di gran lunga la media di lungo periodo (−5 punti).

Questo netto miglioramento è riconducibile in primis alle aspettative sulla situazione economica generale: il relativo sottoindice (48 punti) non aveva mai raggiunto un valore così elevato dall’inizio dei rilevamenti nel 1972. Anche le prospettive in materia di mercato del lavoro hanno dato segni di schiarita, in quanto l’indice della disoccupazione attesa (29 punti) ha quasi raggiunto il livello pre-crisi. Dai risultati del sondaggio emerge l’impressione che una congiuntura così positiva in futuro potrebbe giovare
alle economie domestiche: il sottoindice sulla situazione finanziaria attesa nei prossimi mesi (3 punti) ha infatti superato per la prima volta in sei anni la media di lungo periodo.

La valutazione della situazione attuale invece non è quasi per nulla cambiata. Nonostante l’evidente miglioramento, l’indice sulla sicurezza dei posti di lavoro continua a situarsi ben al di sotto della media pluriennale e la valutazione della situazione finanziaria negli ultimi mesi risulta anch’essa inferiore alla media.

Allo stesso tempo, l’andamento dei prezzi grava sul portafoglio delle economie domestiche: visti i tassi d’inflazione al rialzo infatti, l’evoluzione passata e futura dei prezzi è giudicata nettamente più alta. Di conseguenza, anche la propensione al consumo resta contenuta. A luglio il momento per effettuare grandi acquisti è stato ritenuto solo leggermente più favorevole rispetto a tre mesi prima.

Guarda anche 

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto