Svizzera, 03 agosto 2021

Clima di fiducia dei consumatori nettamente al di sopra dei livelli pre-crisi

Secondo il sondaggio di luglio il clima di fiducia delle economie domestiche svizzere è migliorato ancora una volta, soprattutto per quanto riguarda le aspettative sulla situazione economica generale e la disoccupazione.

A luglio 2021 l’indice relativo al clima di fiducia dei consumatori è salito a 8 punti, un valore che non si vedeva da luglio 2010 e che supera di gran lunga la media di lungo periodo (−5 punti).

Questo netto miglioramento è riconducibile in primis alle aspettative sulla situazione economica generale: il relativo sottoindice (48 punti) non aveva mai raggiunto un valore così elevato dall’inizio dei rilevamenti nel 1972. Anche le prospettive in materia di mercato del lavoro hanno dato segni di schiarita, in quanto l’indice della disoccupazione attesa (29 punti) ha quasi raggiunto il livello pre-crisi. Dai risultati del sondaggio emerge l’impressione che una congiuntura così positiva in futuro potrebbe giovare
alle economie domestiche: il sottoindice sulla situazione finanziaria attesa nei prossimi mesi (3 punti) ha infatti superato per la prima volta in sei anni la media di lungo periodo.

La valutazione della situazione attuale invece non è quasi per nulla cambiata. Nonostante l’evidente miglioramento, l’indice sulla sicurezza dei posti di lavoro continua a situarsi ben al di sotto della media pluriennale e la valutazione della situazione finanziaria negli ultimi mesi risulta anch’essa inferiore alla media.

Allo stesso tempo, l’andamento dei prezzi grava sul portafoglio delle economie domestiche: visti i tassi d’inflazione al rialzo infatti, l’evoluzione passata e futura dei prezzi è giudicata nettamente più alta. Di conseguenza, anche la propensione al consumo resta contenuta. A luglio il momento per effettuare grandi acquisti è stato ritenuto solo leggermente più favorevole rispetto a tre mesi prima.

Guarda anche 

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
02.11.2025
Svizzera

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto