Svizzera, 03 agosto 2021

Clima di fiducia dei consumatori nettamente al di sopra dei livelli pre-crisi

Secondo il sondaggio di luglio il clima di fiducia delle economie domestiche svizzere è migliorato ancora una volta, soprattutto per quanto riguarda le aspettative sulla situazione economica generale e la disoccupazione.

A luglio 2021 l’indice relativo al clima di fiducia dei consumatori è salito a 8 punti, un valore che non si vedeva da luglio 2010 e che supera di gran lunga la media di lungo periodo (−5 punti).

Questo netto miglioramento è riconducibile in primis alle aspettative sulla situazione economica generale: il relativo sottoindice (48 punti) non aveva mai raggiunto un valore così elevato dall’inizio dei rilevamenti nel 1972. Anche le prospettive in materia di mercato del lavoro hanno dato segni di schiarita, in quanto l’indice della disoccupazione attesa (29 punti) ha quasi raggiunto il livello pre-crisi. Dai risultati del sondaggio emerge l’impressione che una congiuntura così positiva in futuro potrebbe giovare
alle economie domestiche: il sottoindice sulla situazione finanziaria attesa nei prossimi mesi (3 punti) ha infatti superato per la prima volta in sei anni la media di lungo periodo.

La valutazione della situazione attuale invece non è quasi per nulla cambiata. Nonostante l’evidente miglioramento, l’indice sulla sicurezza dei posti di lavoro continua a situarsi ben al di sotto della media pluriennale e la valutazione della situazione finanziaria negli ultimi mesi risulta anch’essa inferiore alla media.

Allo stesso tempo, l’andamento dei prezzi grava sul portafoglio delle economie domestiche: visti i tassi d’inflazione al rialzo infatti, l’evoluzione passata e futura dei prezzi è giudicata nettamente più alta. Di conseguenza, anche la propensione al consumo resta contenuta. A luglio il momento per effettuare grandi acquisti è stato ritenuto solo leggermente più favorevole rispetto a tre mesi prima.

Guarda anche 

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto