Svizzera, 16 luglio 2021

Coronavirus: la Confederazione sottoscrive un contratto per la prenotazione di un medicamento

La Confederazione ha stipulato con l’azienda GlaxoSmithKline SA un contratto per la prenotazione di un medicamento promettente contro il nuovo coronavirus (SARS CoV 2). Si tratta dell’anticorpo monoclonale Sotrovimab.

Su raccomandazione della Swiss National COVID-19 Science Task Force, l’Ufficio federale della sanità pubblica ha stipulato un ulteriore contratto per l’accesso a dosi di anticorpi monoclonali per il trattamento della COVID-19 in pazienti che presentano un rischio elevato di decorso grave della malattia.

Si tratta di 3000 dosi dell’anticorpo Sotrovimab, sviluppato da GlaxoSmithKline in partenariato con l’azienda VIR Biotechnology. L’anticorpo è stato scoperto dall’azienda ticinese Humabs BioMed di Bellinzona.

Gli
anticorpi monoclonali sono anticorpi clonati in coltura che vengono iniettati per via endovenosa al paziente allo scopo di neutralizzare il virus. Gli studi clinici di GlaxoSmithKline mostrano che questi trattamenti possono offrire una protezione efficace contro le forme gravi della malattia.

Il medicamento non è stato ancora omologato ma, dopo un adeguamento dell’ordinanza 3 COVID-19 che dovrà ancora avvenire, potrebbe essere utilizzato per il trattamento di pazienti affetti da COVID-19 già nel corso della procedura di omologazione che verrebbe avviata in seguito alla presentazione di una domanda in tal senso. La Confederazione si farà carico dei costi dei trattamenti nel settore ambulatoriale finché non saranno rimborsati dall’assicurazione malattie obbligatoria.

Guarda anche 

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto