Opinioni, 14 luglio 2021

Adesso ripartiamo con forza!

Cari Amiche e Amici leghisti

Dallo scorso settembre ho assunto con molto piacere il compito di Segretario operativo del nostro Movimento con l’obiettivo prioritario di riorganizzare e rinsaldare i rapporti con le Sezioni locali e di accompagnare gli amici a mobilitarsi nei Comuni dove non siamo presenti.
Volendo trarre un primo bilancio direi che molto si sta muovendo nel senso auspicato e nelle recenti elezioni comunali abbiamo confermato, pur con qualche sfumatura, la sostanziale tenuta del nostro Movimento. Dobbiamo adesso proseguire con tenacia per preparare e presentarci con maggior forza ai prossimi appuntamenti elettorali, che sembrano lontani (2023 per le Cantonali e Federali e 2024 per le Comunali) ma si avvicinano velocemente.

Altro tema che ci stava particolarmente a cuore era riuscire a dotarci di un nuovo Statuto al passo con i tempi: operazione riuscita con l’Assemblea straordinaria tenutasi lo scorso 20 giugno. Con l’apporto di alcuni piccoli emendamenti i nuovi Statuti 3.0 sono infatti stati accolti all’unanimità dei presenti e per acclamazione!
Siamo quindi riusciti in un’operazione che molti nostri contendenti politici ritenevano pressoché impossibile, ossia conciliare le legittime aspirazioni delle nostre due anime: quella più barricadiera con quella istituzionale. Un delicato esercizio di equilibrio politico perfettamente riuscito: la Lega ne esce quindi più unita che mai!

In autunno
convocheremo una seconda Assemblea per completare il nostro Consiglio Esecutivo, attualmente composto da Boris Bignasca, Norman Gobbi, Lorenzo Quadri e Claudio Zali con tre membri di spettanza delle Sezioni comunali. Il Consiglio determinerà poi al proprio interno un Coordinatore e un Vice Coordinatore.

Le Sezioni comunali avranno così un chiaro riferimento cantonale e potremo tutti assieme ulteriormente migliorare la qualità e l’efficacia della nostra azione e comunicazione politica, il tutto in un contesto di “destra sociale” nel quale ci riconosciamo.

Sempre dal profilo dell’organizzazione, abbiamo poi suddiviso il territorio in quattro Regioni: Bellinzonese e Alto Ticino, Locarnese e Valli, Luganese e Mendrisiotto in modo da poterci incontrare con una certa regolarità ed affrontare i problemi specifici del territorio con le proprie Sezioni.

Vi aspettiamo ora numerosissimi il 1° agosto a Giornico per festeggiare con gioia e in allegria il Natale della Patria. Poi, a settembre, ripartiremo a pieno regime e con molte nuove idee.
Il veicolo ora è pronto: dobbiamo adesso trovare il carburante necessario a tornare ad essere quel Movimento propositivo, pronto a scendere nuovamente in piazza, che tutti si attendono!

Un cordiale saluto e a presto.

Piergiuseppe Vescovi
Segretario LdT
pierre.vescovi@lega-dei-ticinesi.ch

Guarda anche 

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Andrea Ferrari: "L’immeritata fama turistica di Lugano"

Un venerdì sera di luglio di un paio di settimane orsono, piena estate, serata molto piacevole e temperata. Siamo di ritorno da un viaggio in Francia, dove abbi...
30.09.2025
Opinioni

Un NO convinto ai 30 all’ora ovunque!

Care cittadine e cari cittadini di Lugano, Il prossimo 28 settembre sarete chiamati a votare sull'introduzione del limite di 30 km all’ora su&nb...
14.09.2025
Opinioni

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto