Svizzera, 17 giugno 2021

L'ONU interviene per "Carlos", che però viene condannato comunque

Avrà il tempo di distruggere ancora parecchie celle, il delinquente di origini brasiliane noto come “Carlos”, sebbene si chiami Brian. Ieri si apprende infatti che il Tribunale cantonale di Zurigo lo ha condannato a sei anni e quattro mesi di prigione, giudicandolo colpevole di aver aggredito e ferito dei compagni di detenzione e dei dipendenti delle strutture carcerarie.

È stata così decisamente inasprita la pena che era stata emessa in prima istanza dal Tribunale distrettuale di Dielsdorf. Allora Carlos era stato condannato solamente a una pena detentiva commutata in una terapia stazionaria in un
ambiente chiuso, un cosiddetto “soggiorno breve”.

Sulla vicenda è nel frattempo intervenuto persino il relatore speciale delle Nazioni Unite sulla tortura, Nils Melzer. In una lettera al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), Melzer ha chiesto che il regime di detenzione del giovane delinquente venga allentato.

Il dipartimento di giustizia del canton Zurigo ha già reagito alle accuse di Melzer, sostenendo che la sua lettera “contiene errori di fatto”. A detta delle autorità zurighesi, le condizioni di detenzione di Carlos sarebbero pienamente legali.

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto