Svizzera, 09 giugno 2021

"Perchè la Svizzera non ha ancora concluso un accordo commerciale con la Gran Bretagna?"

Perchè la Svizzera e il Gran Bretagna non hanno ancora concluso un accordo di libero scambio? È la domanda che il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha posto al Consiglio federale in un'interpellanza, dopo che Gran Bretagna e Norvegia, dopo la Brexit, hanno concluso un accordo di libero scambio “in tempo record”.

Secondo il governo norvegese, si legge nel testo dell'interpellanza, si tratta “dell’accordo di libero scambio più completo (...) che il paese abbia mai negoziato” e “assicura posti di lavoro e facilita la crescita economica, e segna un importante passo avanti nelle nostre relazioni con il Regno Unito dopo la Brexit. Si tratta di un accordo a lungo termine, che contribuirà anche ad accelerare la crescita dell’economia”.

Per Quadri, soprattutto alla luce dell'abbandono dell'Accordo quadro con l'UE, accordi commerciali con paesi extra-UE come il Regno Unito "rappresenta per la Svizzera l’opportunità per aprire nuove vie nel segno di una maggiore diversificazione dei propri partner commerciali, diminuendo così la dipendenza del nostro paese dall’Unione europea – e dunque la sua ricattabilità ad opera di Bruxelles".


Di seguito il testo integrale dell'interpellanza di Lorenzo Quadri:

Interpellanza al Consiglio federale

La Norvegia ha concluso in tempo di record un accordo di libero scambio con la Gran Bretagna Post-Brexit. E la Svizzera?

In questi giorni la Norvegia ha annunciato la sottoscrizione in tempo di record (le trattative
erano iniziate nell’agosto 2020) di un accordo di libero scambio con il Regno Unito.

Nella comunicazione ufficiale, il governo norvegese dichiara che si tratta “dell’accordo di libero scambio più completo (…) che il paese abbia mai negoziato”.
“L’accordo – si legge sul sito del governo del Paese scandinavo - assicura posti di lavoro e facilita la crescita economica, e segna un importante passo avanti nelle nostre relazioni con il Regno Unito dopo la Brexit. Si tratta di un accordo a lungo termine, che contribuirà anche ad accelerare la crescita dell'economia”.

Il doveroso abbandono dell’inaccettabile accordo quadro istituzionale con l’UE rappresenta per la Svizzera l’opportunità per aprire nuove vie nel segno di una maggiore diversificazione dei propri partner commerciali, diminuendo così la dipendenza del nostro paese dall’Unione europea – e dunque la sua ricattabilità ad opera di Bruxelles.

Chiedo al CF:

- Come valuta il CF il nuovo accordo di libero scambio concluso tra la Norvegia ed il Regno Unito?

- Il CF ritiene prioritaria la conclusione di accordi commerciali con la Gran Bretagna post-brexit? Quali trattative sono al momento in corso?

- E’ intenzione della Svizzera, nell’ambito di una (quanto mai necessaria) strategia Asia-Pacifico, chiedere l’adesione al trattato di libero scambio transpacifico CPTPP, seguendo in questo l’esempio della Gran Bretagna?


Lorenzo Quadri
Consigliere nazionale
Lega di Ticinesi

Guarda anche 

Prestazioni complementari: fare retromarcia sulle restituzioni

Dal 1° gennaio 2021 c’è un’importante novità sul fronte delle prestazioni complementari (PC) all’AVS e all’AI. E’ infatti ...
02.10.2023
Opinioni

"Premi cassa malati, i cantoni con una popolazione anziana siano sostenuti"

I Cantoni che hanno una popolazione più anziana, come il Ticino, e che quindi sono penalizzati da premi più costosi, andrebbero compensati. È quanto ...
28.09.2023
Mondo

"La Svizzera coinvolga l'Italia e l'UE nel mantenimento del San Gottardo"

L'Italia dovrebbe partecipare al finanziamento del collegamento del San Gottardo. È quanto chiede una mozione inoltrata oggi dal Consigliere nazionale Lorenzo ...
27.09.2023
Svizzera

"No alla soppressione degli animali da compagnia sani"

Sopprimere un animale sano dovrebbe essere vietato. È cio che chiede una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in modo da cambiare il sistema...
27.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto