Svizzera, 08 giugno 2021

L'UDC prepara due iniziative contro la SSR: diminuzione del canone radiotelevisivo e "redazioni meno di sinistra"

L'UDC starebbe preparando due iniziative contro la SSR, una che chiede una diminuzione del canone mentre un'altra si attacca alla composizione delle redazioni giornalistiche, ritenute troppo di sinistra. Il primo partito svizzero si era già scagliato, la scorsa settimana, contro la trasmissione Der Club della radio Srf 1, la quale aveva dedicato un dibattito alla fine dell’accordo quadro, ma senzare invitare alcun esponente dell’Udc, sollevando l’indignazione nel partito.

Per ovviare al problema, l'UDC starebbe quindi per lanciare due iniziative popolari. Lo ha anticipato il consigliere nazionale della Thomas Matter al SonntagsBlick, il quale ha rivelato che il suo partito sta progettando di lanciare un'iniziativa popolare per assicurare un'informazione politica "più equilibrata" sul servizio pubblico radiotelevisivo. "Con questa trasmissione, abbiamo raggiunto il punto in cui dobbiamo agire". Matter è particolarmente critico sul fatto che l'UDC non è stata invitata ad apparire a "Der Club", perché la questione europea è uno dei temi più importanti per il partito. "Se si organizzasse un programma politico sul tema della legge sul CO2 senza i Verdi, questi si infurierebbero. E giustamente", ha detto Thomas Matter nel domenicale.

Tre anni dopo il rifiuto popolare dell'iniziativa "No Billag",
che chiedeva l'abolizione del canone, l'UDC intende quindi lanciare una nuova iniziativa. Secondo Matter, la "sinistrazzazione" del servizio pubblico radiotelevisivo è "solo peggiorata" dopo il voto.

Il partito sta considerando due scenari. Il primo sarebbe quello di diminuire nuovamente il canone, che è stato ridotto dal 2021 da 365 a 335 franchi all'anno, proponendo di portarlo a 200 franchi.

La seconda, meno precisa al momento, è che la direzione, il consiglio di amministrazione e "la redazione di tutti i programmi politici dovrebbero riflettere il panorama politico della Svizzera", spiega il consigliere nazionale zurighese, che sostiene la necessità di avere più giornalisti del campo borghese, che riflettono la maggioranza della popolazione. Per sostenere il suo punto, cita uno studio del 2017, secondo il quale il 70% dei giornalisti della SSR ha detto di essere di sinistra, una situazione "insostenibile" per un media finanziato da "una tassa".

La SRF ha risposto rapidamente alle critiche dell'UDC, dicendo che non permetterà a nessun partito di dettare chi è invitato in onda. "Ci sono sempre stati questi tentativi di pressione, e recentemente sono aumentati", ha detto al Blick Gregor Meier, vice caporedattore, assicurando che l'emittente televisiva "non fa reportage di parte".

Guarda anche 

Lanciata un'iniziativa per facilitare la naturalizzazione degli stranieri

Gli stranieri che hanno vissuto e lavorato in Svizzera per almeno cinque anni dovrebbero poter ottenere più facilmente un passaporto svizzero. È quello che ...
24.05.2023
Svizzera

I dipendenti della SSR seguiranno corsi di “obiettività” tenuti da un sociologo socialista

L'emittente pubblica svizzera viene spesso criticata per essere di parte e di mancare in obiettività quando riporta l'attualità, in particolare quel...
23.05.2023
Svizzera

Lanciata un'iniziativa per far eleggere il Consiglio federale dal popolo

Martedì è stata lanciata una nuova iniziativa del Movimento per la Libertà ("Freiheitlichen Bewegung Schweiz") che chiede che il Consiglio ...
17.05.2023
Svizzera

La SSR incassa milioni grazie ai rifugiati (ed è la Confederazione a pagare)

I quasi 60'000 rifugiati registrati in Svizzera rappresentano per i cantoni e i comuni in cui alloggiano un costo finanziario elevato. Ma per la televisione pubblica ...
16.05.2023
Svizzera