Svizzera, 05 giugno 2021

"Rapito e poi picchiato con una pistola puntata alla tempia", prima condanna in una vicenda di droga sfuggita di mano

Assomiglia alla trama di un film la vicenda descritta in una sentenza del tribunale distrettuale di Winterthur (ZH). Come riportato venerdì dal "Tages-Anzeiger", un uomo si trova sotto processo per aver picchiato e minacciato, insieme a un complice, una persona che credeva gli avesse rubato della cocaina. La vittima, tale B., nell'aprile 2017 era stato avvicinato da due individui in una zona residenziale di Winterthur. Dopo essere stato schiaffeggiato e poi colpito i due lo hanno portato in un appartemento della zona. Lì fu "accolto" da un gruppo di uomini. Due di loro hanno affermato di essere membri della mafia albanese. Il loro obiettivo: fargli confessare un furto di cocaina.

B. fu messo su una sedia e picchiato in modo che rivelasse dove si trovava la droga. Ma quando si rifiutò di rispondere, uno dei due "mafiosi albanesi" estrasse una pistola carica e gliela puntò alla testa. L'uomo ha poi minacciato di uccidere lui e la sua famiglia se non avesse confessato. Infine, B. ha confessato di aver rubato la coca e ha promesso di pagare 40'000 franchi di risarcimento ai suoi aggressori.

Una volta libero, B. ha immediatamente denunciato i fatti alla polizia. Uno degli aggressori che lo ha attirato nell'appartamento con l'inganno è
comparso giovedì davanti al tribunale. L'uomo, di 30 anni, è stato accusato di estorsione e ricatto, nonché di violazione della legge sulla droga.

L'imputato ha spiegato che aveva nascosto mezzo chilo di cocaina nel garage dell'auto di un amico per conto di uno spacciatore albanese. Una settimana dopo, la droga era scomparsa. Solo due anni dopo ha saputo che lo stupefacente era stato rubato da B. Per farlo parlare, ha chiamato i due "mafiosi albanesi". Ha spiegato al giudice che anche lui era "in uno stato di shock" al momento dei fatti. Quando gli fu chiesto perché non aveva fatto nulla quando i "mafiosi" puntarono una pistola contro B., ha ammesso che aveva paura che la situazione gli sfuggisse di mano.

Il processo ha rivelato che l'imputato era stato coinvolto in diversi casi di droga in passato. Ha anche commesso diversi furti nel canton Zurigo, ogni volta in club di scambisti o bordelli. Alla fine, il trentenne è stato condannato a 30 mesi di prigione, di cui 11 mesi sospesi. Dato che non ha fatto nulla di illegale negli ultimi tre anni e ha trovato un lavoro permanente, la sua pena sarà molto probabilmente ulteriormente ridotta durante la detenzione. Le altre persone coinvolte nella vicenda saranno processate in processi separati.

Guarda anche 

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto