Svizzera, 28 maggio 2021

Arrestata una 30enne con l’accusa di aver truffato un 82enne del canton Uri

In casa aveva circa 130'000 franchi in contanti, gioielli per un valore di diverse migliaia di franchi, numerosi beni di lusso e vari telefoni cellulari. Una 30enne serba è stata arrestata nel canton Zurigo poiché sospettata di aver truffato degli anziani.

Una vittima è sicura ed è un 82enne pensionato domiciliato nel canton Uri. Come si legge in un comunicato odierno della polizia urana, il pensionato è stato avvicinato dalla donna per la prima volta a metà aprile 2021. Lamentando una presunta emergenza finanziaria, lei gli ha chiesto dei soldi o un lavoro.

Nelle settimane
successive la donna è tornata alla carica e piano piano è riuscita a ottenere la fiducia dell’uomo, che le ha consegnato oltre 20'000 franchi in contanti.

In maggio però il pensionato si è accorto di essere stato truffato e ha sporto denuncia alla polizia cantonale. Nell’ambito dell’indagine è stata perquisita l’abitazione della 30enne serba, dove sono stati trovati i già citati valori.

La donna, fortemente sospettata di aver messo a segno ulteriori truffe, è stata arrestata e si trova attualmente in detenzione preventiva.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto