Svizzera, 26 maggio 2021

Più allentamenti del previsto da lunedì?

Oggi a Berna il Consiglio Federale ufficializzerà la prossima fase di riapertura dal 31 maggio dopo aver ascoltato i pareri dei Cantoni. Riapriranno completamente i ristoranti, anche all'interno e con rigidi concetti di protezione. Solo quattro persone potranno, infatti, sedere al tavolo e la consumazione potrà avvenire unicamente da seduti e con la mascherina indossata quando non si consuma.

L'obbligo del telelavoro diventerà una raccomandazione. Si potrà tornare in azienda, a patto che le stesse aziende facciano
testare i dipendenti almeno una volta alla settimana. Anche le lezioni universitarie in presenza dovrebbe godere di allentamenti, così come il limite per gli eventi con pubblico.

Dovrebbe pure ripartire lo sport amatoriale. In questo senso, il calcio ticinese è pronto a ripartire già da lunedì 31 maggio. Secondo il Blick, oggi verrano annunciati più allentamenti del previsto. Il limite di persone per gli incontri privati al chiuso potrebbe essere alzato a 30 persone. 50, invece, all'esterno. 

Guarda anche 

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Il numero di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzere ha raggiunto un livello record

La percentuale di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo quanto riportano dal SonntagsZeitung e il SonntagsBlick, un r...
18.11.2025
Svizzera

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto