Svizzera, 23 maggio 2021

Una Consigliera nazionale dei Verdi chiede più vasectomie

L’onere della salute sessuale e riproduttiva deve essere meglio ripartito tra donne e uomini. Ne è convinta la consigliere nazionale Stefania Prezioso Batou (nella foto), del gruppo dei Verdi, la quale propone ad esempio di incentivare le vasectomie tra gli uomini.

“Ancora oggi, le donne si accollano la quasi totalità delle responsabilità e dei costi della salute sessuale e riproduttiva – scrive Prezioso Batou in un postulato -. Gli uomini devono essere maggiormente implicati nelle questioni legate alla salute sessuale e riproduttiva”.

“Diversi Paesi sono già più avanti in questo ambito – prosegue la deputata di origini italiane -. Gli Stati Uniti, per esempio, eseguono un gran numero di vasectomie reversibili. Questi interventi benigni evitano a molte donne il ricorso alla contraccezione ormonale, di cui si sa che può avere conseguenze
nefaste sia per il fisico che per la psiche”.

Con il suo postulato Prezioso Batou invita quindi il Consiglio federale a “commissionare un rapporto in favore di una ripartizione più equa dell'onere della salute sessuale e riproduttiva tra donne e uomini”. Un rapporto che, nei suoi auspici, proponga delle soluzioni concrete.

Ma il Consiglio federale ritiene di fare già abbastanza. Nella sua risposta, cita ad esempio la trentennale campagna Love Life, la consulenza gratuita in materia di gravidanza e della sua prevenzione offerta dai Cantoni o ancora le numerose iniziative di sensibilizzazione.

Pertanto il Consiglio federale invita il parlamento a bocciare il postulato di Prezioso Batou, non ritenendo necessario elaborare un rapporto su una ripartizione più equa dell'onere della salute sessuale e riproduttiva tra donne e uomini.

Guarda anche 

I Verdi vogliono che la Svizzera versi 5 miliardi all'Ucraina

Il partito dei Verdi è contrario a permettere la riesportazione di armi e munizioni svizzere in Ucraina ma è invece favorevoli ad aiutare Kiev con un genero...
06.03.2023
Svizzera

Dei Consiglieri nazionali vogliono vietare il velo islamico nelle scuole svizzere

La consigliera nazionale Marianne Binder (Centro/AG) vuole vietare il velo nelle scuole, una misura sostenuta da altri parlamentari. Vedono il velo come una discrimina...
27.12.2022
Svizzera

I Verdi vogliono regalare delle turbine previste per la Svizzera all'Ucraina

Alla fine di settembre, il Consiglio federale ha deciso di costruire una centrale elettrica di emergenza a Birr (AG) per un costo di 470 milioni di franchi. La central...
21.11.2022
Svizzera

Successione Maurer, primo valzer di nomi

Con l'annuncio le dimissioni di Ueli Maurer è stato anche dato il via alla corsa alla sua successione e la stampa ha cominciato a evocare i nomi di poss...
01.10.2022
Svizzera