Svizzera, 20 maggio 2021

La Svizzera ha raddoppiato gli spazi per i nomadi Rom stranieri, “ma non bastano"

È stato pubblicato oggi il rapporto 2021 sulle aree di stazionamento per i nomadi Jenisch, Sinti e Rom, che viene redatto ogni cinque anni dalla Fondazione “Un futuro per i nomadi svizzeri”.
Quasi tutti i media hanno dato notizia del rapporto già stamattina, approfittandone per denunciare una presunta carenza di spazi per i nomadi. “In Svizzera mancano aree di stazionamento per i nomadi” è ad esempio il titolo, identico, di Ticinonews e La Regione.

In realtà il rapporto dice anche molto altro. Per esempio che negli ultimi cinque anni in Svizzera sono raddoppiati gli spazi messi a disposizione dei nomadi Rom stranieri.

“Per quanto riguarda le aree di transito per nomadi Rom stranieri – si legge a pagina 8 del rapporto - la situazione negli ultimi anni è migliorata. La Svizzera dispone oggi di sette aree di transito, di cui tre solo provvisoriamente in funzione. Sono rivolte per lo più a unità familiari maggiori e offrono spazio per circa 220 roulotte. Il numero delle
piazzole per roulotte è quindi il doppio rispetto a cinque anni fa”.


A pagina 18 si apprende poi che anche le aree di stazionamento per i nomadi svizzeri sono aumentate negli ultimi anni, sebbene la fondazione le ritenga tuttora insufficienti. Nel 2000 in Svizzera si contavano 11 aree di stazionamento per nomadi svizzeri con un totale di 205 posti. Nel 2020 le aree di stazionamento erano invece 16 con un totale di 248 posti.
Ad esse vanno aggiunte 38 aree di passaggio, con un totale di 429 piazzole per caravan.

Una di queste aree si trova in Ticino, in territorio di Bellinzona, e ha 15 posti. Il rapporto la giudica insoddisfacente e chiede di “migliorare l’infrastruttura, garantire giuridicamente l’area oppure cercare un nuovo sito”.

Sempre per quanto riguarda il Ticino, il rapporto chiede la realizzazione di un’area di transito per nomadi Rom stranieri che conti almeno una ventina di piazzole. Oggi il cantone infatti non ne è provvisto.
 

Guarda anche 

Vannacci: «Questi sono i protetti della sinistra». Fermati tre dei quattro rom dell’investimento mortale a Milano

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro rom minorenni coinvolti nell’investimento che a Milano ha ucciso una 71enne. Una di loro, insieme alla nonna, stava t...
27.08.2025
Mondo

Milano, fermati tre dei quattro rom coinvolti nell’investimento mortale: tentavano la fuga in Francia

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro giovanissimi rom coinvolti nell’incidente che a Milano è costato la vita alla 71enne. Una di loro, in compagni...
26.08.2025
Mondo

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

Milano, 71enne travolta e uccisa da auto pirata con a bordo 4 minorenni rom: “Non servono slogan, servono soluzioni”

MILANO - “Non si parli di disgrazia, è stato un omicidio. Siamo dentro a un incubo”. Sono le parole dure di Filippo, figlio della 71enne travolta e ...
14.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto