Ticino, 20 maggio 2021

Gestione privata di Lugano Airport, revocata la richiesta di aprire le trattative

Il Municipio ha revocato oggi la decisione del 28 gennaio con la quale aveva risolto di chiedere al Consiglio Comunale di poter intavolare delle trattative per la gestione privata di Lugano Airport con il Gruppo Amici dell'aeroporto e con la cordata Crameri, Marending, Malgorani e Artioli. La procedura verrà ripresa secondo modalità in corso di definizione.

Come noto, a seguito della Call for expression of interest (Invito a manifestare interesse) pubblicata l’11 settembre 2020, lo scorso 28 gennaio l’Esecutivo aveva proposto di continuare la procedura con i gruppi Amici dell'aeroporto e con la cordata Crameri, Marending, Malgorani  e Artioli. Le candidature, infatti, erano state considerate aderenti alle linee guida e ai principi della Città per lo
sviluppo futuro dell’aeroporto.

Su questa base, il Municipio aveva dunque richiesto al Consiglio Comunale – con messaggio del 4 marzo - di essere autorizzato ad avviare le trattative per il trasferimento della gestione dell’aeroporto a
privati con i due gruppi citati.

Nella sua seduta odierna, l’Esecutivo ha deciso di revocare tale richiesta: l’obiettivo è quello di trovare rapidamente, nel contesto della procedura già avviata, soluzioni per la gestione privata dello scalo in grado di conciliare le esigenze e le condizioni dell’ente pubblico con la libertà imprenditoriale dei candidati, evitando se possibile lunghe procedure ricorsuali.

I prossimi passi saranno comunicati successivamente.

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto