Mondo, 14 maggio 2021

39enne muore in un incidente d'auto, sia la moglie che l'amante vengono risarcite

In seguito alla morte di un 39enne in un incidente d'auto, sia sua moglie che la sua amante sono stati risarciti dalla compagnia di assicurazione. Come riportava scritto il quotidiano "La Stampa", l'uomo ,un italiano di 39 anni residente a Torino, e sua moglie avevano un figlio piccolo insieme, ma il marito intratteneva anche una relazione extraconiugale.

Nel 2020, quando è morto in un incidente stradale, la polizia ha cercato di identificarlo ma la moglie si trovava all'estero. Rintracciata l'amante, è lei che si è presentata
per riconoscere il defunto. La donna ha subito fatto valere i suoi diritti, citando i legami che la legavano al 39enne e i loro progetti per il futuro.

"Era legata a quest'uomo da una comune aspettativa di vita. C'era una vera intensità di sentimento, vivevano insieme", ha detto il suo avvocato, Gino Arnone, citato dal giornale.

"Tre giorni con me, quattro con la famiglia", ha detto l'amante al giornale in forma anonima. "La Stampa" non ha specificato l'ammontare del risarcimento.

Guarda anche 

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Lo schianto, la morte e l’accusa: l’Inter manda Josep Martinez in terapia

FENEGRÒ (Italia) – Come siano andate veramente le cose non è ancora chiaro, resta il fatto che il tragico incidente avvenuto martedì che ha coi...
30.10.2025
Sport

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

New York paga 17 milioni per due veli tolti: “la woke culture costa cara”

WOKE - La città di New York pagherà 17,5 milioni di dollari a due donne musulmane arrestate nel 2018, costrette a togliersi lo hijab per la foto d’...
24.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto