Svizzera, 12 maggio 2021

Nel canton Vaud la polizia andrà a caccia delle auto "troppo rumorose"

Il Canton Vaud vuole ridurre le emissioni sonore del traffico stradale, in particolare in relazione alle modifiche tecniche dei veicoli che non sono conformi alle norme. Il "Service des automobiles et de la navigation" (SAN) del cantone ha annunciato in un comunicato che intensificherà quindi la sua collaborazione con la polizia.

Oltre a controlli su strada più frequenti, le misure amministrative contro i trasgressori saranno notevolmente rafforzate. Le sanzioni arriveranno fino al sequestro immediato e alla distruzione dei veicoli e delle parti non approvate.

Il rumore causato dai veicoli a motore sono la causa di molti disturbi e anche di lamentele, si legge nel comunicato stampa della SAN. Queste emissioni sono spesso causate da un comportamento inappropriato da parte dei conducenti o da modifiche
tecniche "inadeguate" ai veicoli.

Per far fronte a questo problema il canton Vaud vuole rafforzare il suo sistema di controllo in tutto il cantone, così come introdurre sanzioni più pesanti in caso di violazioni. La polizia vodese e la SAN, che già collaborano ai controlli stradali, aumenteranno la loro presenza sul campo, sia nelle aree urbane e suburbane che nelle campagne e nelle montagne.

In caso di un caso provato di non rispetto del quadro legale, la SAN potrà punire direttamente la persona interessata ritirando la patente di guida del veicolo. A seconda del caso, il veicolo a motore può essere sequestrato sul posto per essere esaminato. Se il veicolo è dotato di componenti non approvati, questi saranno smontati e distrutti a spese del proprietario.

Guarda anche 

Quadri sui fatti di Losanna: "La polizia non dovrebbe più inseguire i ladri?"

LOSANNA - La morte del giovane in fuga su uno scooter rubato ha innescato violenti disordini a Losanna, con scene di guerriglia urbana che hanno messo a ferro e fuoco ...
29.08.2025
Svizzera

Vannacci: «Questi sono i protetti della sinistra». Fermati tre dei quattro rom dell’investimento mortale a Milano

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro rom minorenni coinvolti nell’investimento che a Milano ha ucciso una 71enne. Una di loro, insieme alla nonna, stava t...
27.08.2025
Mondo

Milano, fermati tre dei quattro rom coinvolti nell’investimento mortale: tentavano la fuga in Francia

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro giovanissimi rom coinvolti nell’incidente che a Milano è costato la vita alla 71enne. Una di loro, in compagni...
26.08.2025
Mondo

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto