Svizzera, 11 maggio 2021

In Svizzera sono arrivati i radar "mimetici", ed è subito polemica

Con la sua rete mimetica dai colori autunnali potrebbe essere scambiato per un soldato in divisa, un fotografo naturalista o un cacciatore in cerca di selvaggina. Tuttavia, si tratta di un autovelox che è stato installato venerdì mattina su una strada del comune di Rheinfelden (AG), a due passi dal confine con la Germania.

Il radar "mimetico" tuttavia non è stato del gusto di tutti gli automobilisti. "La polizia è a caccia di automobilisti?" si è chiesto un'automobilista che ha segnalato la novità al portale "20 minuten". L'uomo sostiene di non avere una particolare avversione per gli autovelox, ma che la sicurezza stradale non è l'obiettivo primario di un tale dispositivo.
Interessante anche la risposta del portavoce della polizia cantonale argoviese che oltre a precisare che il radar è di proprietà della polizia regionale in sostanza si dice della stessa opinione dell'automobilista, supponendo che il dispositivo in questione fosse "finalizzato più alla repressione che alla prevenzione".

Da parte sua, la polizia regionale ribatte che mimetizzare un autovelox sarebbe una procedura comune quando si installano dispositivi mobili. Vengono lasciati al loro posto solo per qualche ora ed è importante che non attirino troppo l'attenzione. La polizia ha aggiunto che in questo caso, il dispositivo è stato collocato in questa strada in seguito alle lamentele dei residenti locali.

Guarda anche 

Rischia il carcere a vita dopo aver brutalmente ucciso la compagna e lasciato il corpo su un ponte

Un uomo di 59 anni dovrà essere processato presso il tribunale distrettuale di Baden (AG) per un crimine efferato. Il pubblico ministero lo accusa infatti di aver ...
13.04.2025
Svizzera

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Impegnato contro il sessismo, un socialista viene condannato per aver inviato una foto del suo pene a una donna

Il 24 ottobre 2024 un giovane membro del Partito socialista zurighese, che nonostante i tentativi non è mai stato eletto a nessuna carica, ha invia un messaggio a ...
27.02.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto