Svizzera, 05 maggio 2021

La SEM potrà controllare i telefonini dei richiedenti l'asilo (ma solo con il loro consenso)

Con 123 voti contro 65 il Consiglio nazionale ha accolto martedì una modifica di legge che permetterà alla Segreteria di Stato della migrazione (SEM) di controllare i telefonini o gli altri dispositivi mobili dei richiedenti l’asilo.

La modifica di legge, che dovrà essere approvata anche dal Consiglio di Stati, nasce da un’iniziativa parlamentare del consigliere nazionale UDC Gregor Rutz.

Una volta entrata in vigore consentirà alla SEM di accedere ai dati dei telefonini dei richiedenti l’asilo con lo scopo di risalire alla loro identità, nel caso in cui essi non abbiano
dei documenti.

Il blocco rosso-verde ha tentato di opporsi alla modifica di legge, sostenendo che il controllo dei telefonini rappresenterebbe “una grave violazione della privacy” dei richiedenti l’asilo. Ma la maggioranza del parlamento è stata di altro avviso.

Tuttavia, al contrario di quanto chiesto da Rutz, il parlamento ha deciso che il controllo dei telefonini potrà avvenire solamente con il consenso dei diretti interessati. I richiedenti l’asilo che dovessero avere qualcosa da nascondere potranno quindi rifiutarsi di consegnare il proprio telefonino alla SEM.

Guarda anche 

Asilo e sicurezza: immobilismo e scelte incomprensibili

Mentre l’Europa stringe le maglie delle proprie politiche migratorie, la Svizzera si muove in direzione opposta. Emblematico è il recente caso delle espulsio...
15.06.2025
Svizzera

"Non è più accettabile che l'asilo pesi milioni sui contribuenti ticinesi"

La Lega dei Ticinesi, in un comunicato stampa, chiede il controllo immediato dei costi legati alla gestione dei migranti e richiedenti l'asilo. "Non è pi&...
13.06.2025
Ticino

Botte da orbi e un ferito per una partita di Allievi. Ma dove siamo finiti?

CHIASSO – Abbiamo visto tutti cosa è successo sabato sera a Parigi, poco dopo la vittoria del PSG nella finale di Champions League contro l’Inter. Il s...
02.06.2025
Sport

La Germania respinge i migranti al confine e la Svizzera protesta

La Svizzera "si rammarica" ​​che la Germania abbia deciso, senza consultazione, di respingere la maggior parte dei richiedenti asilo senza documenti. "...
08.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto