Svizzera, 26 aprile 2021

Richiedenti l'asilo respinti non possono essere espulsi perchè si rifiutano di fare il test PCR

Secondo la Segreteria di Stato della migrazione (SEM), una decina di richiedenti l'asilo la cui domanda d'asilo in Svizzera è stata respinta si rifiutano di sottoporsi al test PCR e quindi non possono essere rinviati nel loro paese d'origine. Secondo quanto riferisce la "SonntagsZeitung" sempre più paesi ammettono solo viaggiatori che si sottopongono ad un test PCR e il cui risultato è negativo. È probabile, secondo il domenicale svizzerotedesco, che ce ne saranno ancora di più.

"Non c'è una base legale per i test obbligatori", afferma Reto Kormann, portavoce della SEM. La legge sull'uso della coercizione permette l'uso di "costrizioni non letali, irritanti e dispositivi destabilizzanti", ma non di sottoporre una persona espulsa ad un esame
medico.

La questione sta prendendo una piega politica. La consigliera nazionale Martina Bircher (UDC/AG) dice che "farà tutto ciò che è in mio potere per assicurare che il governo federale crei una base per i test coercitivi". Ha intenzione di presentare una mozione entro la fine di maggio: "Sarebbe scioccante se la popolazione fosse praticamente costretta a sottoporsi a test e vaccinazioni per riacquistare le sue libertà fondamentali e se, allo stesso tempo, il governo federale rimanesse inattivo nel caso dei richiedenti asilo respinti".

Il presidente dei Verdi, Balthasar Glättli, ha invece una visione diametralmente opposta: "Siamo fondamentalmente contro le deportazioni forzate, per questo siamo anche critici nei confronti dei test forzati".

Guarda anche 

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto