Svizzera, 22 aprile 2021

Condannato ed espulso, ma potrà restare in Svizzera

Venti mesi di detenzione, delle misure terapeutiche stazionarie e otto anni di espulsione dalla Svizzera. È questa la sentenza pronunciata dal tribunale di Bienne nei confronti del 33enne eritreo processato in settimana per una lunga serie di reati, tra cui tentato stupro, sesso con animali, furti e danneggiamenti (vedi articolo correlato).

Come riporta il Blick, la corte ha quasi integralmente confermato l’atto d’accusa, tranne in un punto. Ha infatti giudicato che al momento di commettere gli abusi sessuali nella stalla fosse “incapace di intendere e di volere”.

Sempre il Blick evidenzia che nonostante la corte abbia decretato l’espulsione dell’eritreo egli
potrà verosimilmente restare in Svizzera. “L'allontanamento non può essere eseguito con gli eritrei” ha evidenziato il suo avvocato difensore, Rolf Rätz.

Da una parte perché l’Eritrea non accetta di riprendere a carico i propri cittadini. Dall’altra perché la Svizzera gli ha concesso lo statuto di rifugiato. Ha quindi riconosciuto che egli rischierebbe di essere perseguitato o torturato nel caso in cui dovesse tornare in patria.

Ciò significa, conclude il Blick, che una volta uscito dal carcere l’eritreo potrà cercare un lavoro in Svizzera. Se necessario, potrà anche chiedere l’aiuto sociale.

Guarda anche 

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto