Svizzera, 22 aprile 2021

Condannato ed espulso, ma potrà restare in Svizzera

Venti mesi di detenzione, delle misure terapeutiche stazionarie e otto anni di espulsione dalla Svizzera. È questa la sentenza pronunciata dal tribunale di Bienne nei confronti del 33enne eritreo processato in settimana per una lunga serie di reati, tra cui tentato stupro, sesso con animali, furti e danneggiamenti (vedi articolo correlato).

Come riporta il Blick, la corte ha quasi integralmente confermato l’atto d’accusa, tranne in un punto. Ha infatti giudicato che al momento di commettere gli abusi sessuali nella stalla fosse “incapace di intendere e di volere”.

Sempre il Blick evidenzia che nonostante la corte abbia decretato l’espulsione dell’eritreo egli
potrà verosimilmente restare in Svizzera. “L'allontanamento non può essere eseguito con gli eritrei” ha evidenziato il suo avvocato difensore, Rolf Rätz.

Da una parte perché l’Eritrea non accetta di riprendere a carico i propri cittadini. Dall’altra perché la Svizzera gli ha concesso lo statuto di rifugiato. Ha quindi riconosciuto che egli rischierebbe di essere perseguitato o torturato nel caso in cui dovesse tornare in patria.

Ciò significa, conclude il Blick, che una volta uscito dal carcere l’eritreo potrà cercare un lavoro in Svizzera. Se necessario, potrà anche chiedere l’aiuto sociale.

Guarda anche 

Il Tribunale federale le annulla la multa per aver guardato il telefono al volante

Una donna di Soletta è riuscita a farsi annullare una multa per aver guardato brevemente lo schermo del telefono mentre era al volante della sua auto. Ritenendo...
01.06.2023
Svizzera

Aveva minacciato di far esplodere l'ospedale, condanna confermata e 15'000 franchi di spese

Il Tribunale federale ha confermato la condanna di un uomo che aveva minacciato di far esplodere un ospedale argoviese. Una mattina del febbraio 2021, l'uomo chiam&og...
24.05.2023
Svizzera

100'000 franchi non gli bastano, vuole denunciare la Svizzera per la sua rendita da vedovo

Lo scorso ottobre, un vedovo si era rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) perchè si riteneva discriminato rispetto alle vedove. La CEDU gli a...
17.05.2023
Svizzera

In Svizzera illegalmente e con precedenti penali, per la CEDU non può essere espulso

Un cittadino iraniano che soggiorna illegalmente in Svizzera e che ha alle spalle diversi precedenti penali, non può essere espulso secondo una sentenza della Cort...
10.05.2023
Svizzera