Ticino, 15 aprile 2021

Il Municipio di Mendrisio risponde a Robbiani: "Il fenomeno degli annunci per soli frontalieri non è diffuso"

Il Municipio di Mendrisio “giudica inutile elaborare una strategia comunale” per contrastare il fenomeno delle aziende che assumono esclusivamente personale frontaliere.

È quanto si legge nella risposta, firmata dal sindaco Samuele Cavadini, a un’interrogazione di Massimiliano Robbiani. A seguito di un annuncio con il quale la MedicAir Suisse SA cercava un magazziniere frontaliere, escludendo di fatto tutti i candidati indigeni, il leghista aveva chiesto al Municipio di intervenire per impedire o limitare questa pratica discriminatoria.

Ma il Municipio di Mendrisio, come si legge nella risposta riportata oggi anche da La Regione, non condivide le preoccupazioni di Robbiani. “Il fenomeno – pur esistente – non è diffuso” scrive l’esecutivo guidato dal Plr Cavadini -. Al contrario, molte aziende di Mendrisio lavorano
in stretto contatto con gli uffici competenti per promuovere l’assunzione dei residenti iscritti presso gli uffici di collocamento”.

Robbiani, consapevole che una campagna di sensibilizzazione non porrebbe fine al fenomeno, chiedeva inoltre al Municipio di sanzionare le aziende che assumono solo frontalieri. Ma il Municipio spiega di “non condividere l’affermazione” del leghista e che a suo modo di vedere, al contrario, “la campagna di sensibilizzazione presso le aziende condotta da diversi anni da parte degli uffici di collocamento e delle amministrazioni comunali e cantonali, ha di fatto prodotto molti effetti positivi”.

Non è dato sapere quali siano questi effetti positivi. Intanto i frontalieri continuano ad aumentare e nella sola Mendrisio sono ora 9'424. Per il Municipio, va bene così.

Guarda anche 

L'iniziativa della Lega mette in crisi le finanze comunali? O mette a nudo la loro malagestione?

Non c'è niente di più frustrante di vedere la solita storia ripetersi. Ogni volta che si presenta l'opportunità di alleggerire il carico fisc...
04.09.2025
Opinioni

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto