Ticino, 08 aprile 2021

"Anche il contrabbando di vino è un fenomeno da combattere"

"Contrabbando di vino: danno per il settore?". È la domanda aperta che l'Interprofessione della Vite e del Vino ticinese si pone. 

"Anche ultimamente – si legge in un comunicato stampa – abbiamo sentito di un caso di contrabbando di prodotti agroalimentari che si è protratto per un periodo di due anni. Ogni tanto, qualcuno cade nella rete, rivelando unicamente la punta dell’iceberg. Esiste un altro contrabbando di vino che avviene con regolarità costante. Due sono le tipologie utilizzate: quelle di aziende vitivinicole italiane che, pur non sottostando
al controllo del commercio di vino svizzero, effettuano regolarmente consegne dirette ai privati, e quelle di impiegati della ristorazione o singoli cittadini che giornalmente importano vini non per uso proprio, ma destinati alla rivendita".

E ancora: "Sappiamo benissimo che i ristoratori seri e di lungo corso non si prestano a queste pratiche, ma resta pur sempre un mercato grigio che il settore deve combattere. A questo proposito il Consigliere Nazionale Marco Romano ha depositato un postulato con il quale chiede al Consiglio federale di valutare il fenomeno al fine di ridurlo in maniera significativa".

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto