Opinioni, 26 marzo 2021

Macello e buonismo pre-elettorale

Quando si esamina la problematica del Macello dobbiamo fare un esame di coscienza.
Ed è allora che i fatti di cronaca ci portano a riflettere sul risultato delle nostre azioni, sulle nostre frequentazioni e militanze ma soprattutto sulle evoluzioni in arrivo e che ora abbiamo timore di affrontare: evoluzioni sociali, professionali, politiche oppure, e siamo onesti con noi stessi proprio in questo periodo: elettorali.
 
Ma non devono essere queste le priorità che ci guidano quando ora affrontiamo la questione del macello e dei molinari, suoi residenti. Perché quando facciamo la somma di compiacenze, inerzie, silenzi, e li confrontiamo con le notizie di cronaca, allora siamo costretti a riconoscere che i conti non tornano più.

L’accondiscendenza di questi ultimi vent’anni ormai ha creato un luogo ed una generazione di cittadini “fuori controllo”. Purtroppo
ora ci dobbiamo arrendere alla evidenza: non è più una soluzione il rinfacciarsi colpe e responsabilità, o sbandierare del facile buonismo pre-elettorale che, fateci caso, una volta raggiunti i voti necessari viene archiviato dagli stessi proponenti come semplice buona intenzione.

Basta! 

Oggi il nostro metro di giudizio devono essere soluzioni che andranno a beneficio della collettività, di molti e non di pochi. 

Vogliamo immaginare di dare spazio ad un futuro anche alternativo? Facciamolo!

Ma, finalmente, prima di tutto diamo spazio alla nostra Città. Restituiamo ai nostri cittadini un luogo che a loro spetta.

Ora è giusto che torni alla collettività, da sempre la sua unica e legittima proprietaria.

Gianmaria Bianchetti
Lista 12
Candidato 7
 

Guarda anche 

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

"Quel burlone di Dadò e i burloni che lo seguono"

Un moscerino nell’occhio di un avversario non nasconde le travi che si hanno nel proprio occhio. É così che, con la solita preoccupante ossessione,...
03.07.2025
Opinioni

Gobbi sblocca La Soleggiata: «Decisione equilibrata, un segnale forte contro i ricorsi strumentali»

La decisione presa dal presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi in merito agli eventi estivi previsti alle cave di Arzo non può che rallegrarmi. Una decision...
28.06.2025
Opinioni

Bilaterali III: la Svizzera non si svende

Negli ultimi tempi mi sono informato con attenzione su cosa contiene davvero il pacchetto Bilaterali III. Quello che ho letto non mi convince affatto: troppe concessioni,...
24.06.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto