Opinioni, 26 marzo 2021

Macello e buonismo pre-elettorale

Quando si esamina la problematica del Macello dobbiamo fare un esame di coscienza.
Ed è allora che i fatti di cronaca ci portano a riflettere sul risultato delle nostre azioni, sulle nostre frequentazioni e militanze ma soprattutto sulle evoluzioni in arrivo e che ora abbiamo timore di affrontare: evoluzioni sociali, professionali, politiche oppure, e siamo onesti con noi stessi proprio in questo periodo: elettorali.
 
Ma non devono essere queste le priorità che ci guidano quando ora affrontiamo la questione del macello e dei molinari, suoi residenti. Perché quando facciamo la somma di compiacenze, inerzie, silenzi, e li confrontiamo con le notizie di cronaca, allora siamo costretti a riconoscere che i conti non tornano più.

L’accondiscendenza di questi ultimi vent’anni ormai ha creato un luogo ed una generazione di cittadini “fuori controllo”. Purtroppo
ora ci dobbiamo arrendere alla evidenza: non è più una soluzione il rinfacciarsi colpe e responsabilità, o sbandierare del facile buonismo pre-elettorale che, fateci caso, una volta raggiunti i voti necessari viene archiviato dagli stessi proponenti come semplice buona intenzione.

Basta! 

Oggi il nostro metro di giudizio devono essere soluzioni che andranno a beneficio della collettività, di molti e non di pochi. 

Vogliamo immaginare di dare spazio ad un futuro anche alternativo? Facciamolo!

Ma, finalmente, prima di tutto diamo spazio alla nostra Città. Restituiamo ai nostri cittadini un luogo che a loro spetta.

Ora è giusto che torni alla collettività, da sempre la sua unica e legittima proprietaria.

Gianmaria Bianchetti
Lista 12
Candidato 7
 

Guarda anche 

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Andrea Ferrari: "L’immeritata fama turistica di Lugano"

Un venerdì sera di luglio di un paio di settimane orsono, piena estate, serata molto piacevole e temperata. Siamo di ritorno da un viaggio in Francia, dove abbi...
30.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto