Ticino, 24 marzo 2021

Obbligo di mascherina nel centro storico e nelle aree dei Castelli durante la settimana di vacanze pasquali

Richiamate le raccomandazioni del Consiglio di Stato, il Municipio di Bellinzona ha deciso oggi di rendere obbligatorio l’utilizzo della mascherina in alcune aree del centro storico.

Continua a essere obbligatorio l’utilizzo della mascherina durante il mercato del sabato mattina (dalle ore 08.00 alle ore 13.00) e del mercoledì mattina (dalle ore 08.00 alle ore 12.00) fino alla fine del mese di aprile. Lo stesso vale per gli spazi pubblici in cui questa misura di protezione è già attualmente obbligatoria, come ad esempio gli ecocentri. In aggiunta è stato esteso l’obbligo di indossare una mascherina facciale a tutto il centro storico del quartiere di Bellinzona e alle aree dei tre Castelli durante le vacanze di Pasqua, da
venerdì 2 aprile a domenica 11 aprile. Le aree interessate saranno segnalate.
Tale misura è stata auspicata lo scorso 17 marzo dal Consiglio di Stato al fine di aumentare la sicurezza in particolare durante il periodo pasquale e nelle località turistiche.

In generale il Municipio raccomanda l'utilizzo della mascherina anche in altre aree e in particolare in caso di assembramenti. A livello federale l’Ordinanza sui provvedimenti per combattere l’epidemia di COVID-19 nella situazione particolare stabilisce infatti che nello spazio pubblico è necessario portare sempre la mascherina in aree pedonali affollate o in ogni caso quando non è possibile tenersi costantemente a una distanza di 1,5 metri dalle altre persone.

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto