Svizzera, 24 marzo 2021

3'151 richiedenti l'asilo hanno commesso reati nel 2020

Cala la criminalità in Svizzera e calano le nuove domande d'asilo, ma non cala il numero di richiedenti l’asilo che commettono reati.

Come si evince dai dati pubblicati dall’Ufficio federale di giustizia, l’anno scorso sono stati 3'151 i richiedenti l’asilo imputati per reati al Codice penale. Un risultato praticamente uguale a quello del 2019, quando i richiedenti l’asilo accusati di aver commesso dei crimini erano
stati 3'163.

La nazionalità più rappresentata tra gli imputati è quella afgana (487 imputati), davanti a quella algerina (444 imputati) ed eritrea (403 imputati).

Per quanto riguarda i reati, si annoverano in particolare 1922 imputati per reati contro il patrimonio, 890 per reati contro la vita e l’integrità delle persone, nonché 254 per reati contro l’integrità sessuale.

Guarda anche 

Riuscita l'iniziativa per la protezione delle frontiere, si voterà per più controlli al confine e asilo più severo

La Cancelleria federale ha confermato il successo dell'iniziativa "Stop agli abusi dell'asilo!", anche chiamata Iniziativa per la protezione delle front...
26.11.2025
Svizzera

L'ONU critica la Svizzera per l'inasprimento sui rifugiati ucraini

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha criticato diversi Paesi, tra cui la Svizzera, senza nominarli, per le loro politiche nei confronti...
21.11.2025
Svizzera

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Merz: “La guerra in Siria è finita, pronti ai rimpatri dei rifugiati”

GERMANIA - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la guerra civile in Siria può ormai considerarsi conclusa e che, di conseguenza, non sussisto...
11.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto