Ticino, 05 marzo 2021

Atti vandalici intollerabili commessi da adulti alla scuola media di Locarno 1

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) stigmatizza i gravi atti vandalici commessi da persone adulte la scorsa notte alla scuola media di Locarno 1. Un piccolo gruppo di persone è entrato nottetempo nei locali della sede scolastica dove è stato inscenata una specie di festa con consumo di sostanze alcoliche. Sul posto, questa mattina, le polizie cantonale e comunale. Un docente della scuola media sopraccitata è stato immediatamente sospeso dalle sue funzioni

Alcune persone, tutte maggiorenni, sono entrate la notte scorsa nei locali della scuola media di Locarno 1, dove è stato improvvisato un blitz con uso di sostanze alcoliche. L’iniziativa, gravemente lesiva dell’immagine istituzionale della scuola, è stata poi fotografata,
filmata e “postata” sui social media. La direzione dell’istituto ha subito denunciato i fatti alle autorità inquirenti. Sono in corso gli accertamenti del caso per stabilire la dinamica dell’evento e le relative responsabilità. Il DECS rende noto che nel frattempo un docente della scuola media in questione è stato immediatamente sospeso dalle sue funzioni. 

Nel constatare che siamo di fronte a un grave episodio avulso dal contesto scolastico, nel quale anzi la scuola risulta essere danneggiata, il DECS denuncia con forza questi atti intollerabili commessi da adulti, gravemente lesivi dell’immagine e della rispettabilità dell’istituzione scolastica. Le responsabilità saranno chiarite al più presto. 

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto