Svizzera, 01 marzo 2021

Campagna coronavirus "Così ci proteggiamo": restiamo prudenti

Il Consiglio federale ha deciso alcune prime tappe di apertura prudenti a partire dal 1° marzo. Per accompagnarle, l’UFSP adegua la campagna di informazione e invita la popolazione a restare prudente e a continuare a seguire le regole di igiene e di comportamento.

Il Consiglio federale intende dare nuovamente più spazio alla vita sociale ed economica mediante un’apertura prudente e graduale. Tuttavia, le nuove varianti del virus più contagiose mantengono precaria la situazione epidemiologica. Si tratta quindi di restare prudenti ed essere attenti all’evoluzione epidemiologica. Ancora una volta si chiede alla popolazione
di seguire le importanti regole di igiene e di comportamento per non compromettere una situazione iniziale favorevole.

Per questo l’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP ha adeguato la nota e collaudata campagna di informazione e invita la popolazione a continuare a ri-spettare le regole di igiene e di comportamento essenziali, ossia lavarsi accuratamente le mani, tenersi a di-stanza, portare la mascherina nei luoghi pubblici e limitare i contatti. Così è possibile superare insieme l’emergenza. La campagna è presente da subito e sarà adeguata e rafforzata in base alle ulteriori tappe decise.

Guarda anche 

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

L'ONU critica la Svizzera per l'inasprimento sui rifugiati ucraini

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha criticato diversi Paesi, tra cui la Svizzera, senza nominarli, per le loro politiche nei confronti...
21.11.2025
Svizzera

Gli svizzeri sempre più esausti a causa del lavoro

Più straordinari e un carico di lavoro ben superiore all'orario previsto: i lavoratori svizzeri sono sempre più esausti dopo il lavoro e trovano sempre ...
21.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto