Ticino, 25 febbraio 2021

Richiedente l'asilo protesta bruciando un giornale davanti a Palazzo delle Orsoline

Si è recato davanti al Palazzo delle Orsoline a Bellinzona e ha bruciato alcune pagine di giornale.
Così un richiedente l’asilo ha manifestato questa mattina il suo dissenso nei confronti delle autorità cantonali.

L’uomo, come riferisce La Regione, ha attirato l’attenzione dei passanti
e degli agenti della polizia comunale. Questi l’hanno identificato e dopo averlo richiamato all’ordine l’hanno lasciato andare.

Non sono note, aggiunge La Regione, le esatte motivazioni dell’azione di protesta del richiedente l’asilo, che risulta essere alloggiato nel Locarnese.

Guarda anche 

Diminuiscono sul confine, nuovo record a Bellinzona

CONFINE - La presenza di frontalieri in Ticino continua a crescere, ma con una dinamica diversa dal passato. Se nelle zone più vicine al confine si registra un ...
04.09.2025
Ticino

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

ACB, è caos totale!

BELLINZONA – Che Pablo Bentancur voglia vendere l’ACB non è certo una sorpresa, visto che gli obiettivi che si era prefissato non sono stati centrati e...
16.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto