Ticino, 25 febbraio 2021

Richiedente l'asilo protesta bruciando un giornale davanti a Palazzo delle Orsoline

Si è recato davanti al Palazzo delle Orsoline a Bellinzona e ha bruciato alcune pagine di giornale.
Così un richiedente l’asilo ha manifestato questa mattina il suo dissenso nei confronti delle autorità cantonali.

L’uomo, come riferisce La Regione, ha attirato l’attenzione dei passanti
e degli agenti della polizia comunale. Questi l’hanno identificato e dopo averlo richiamato all’ordine l’hanno lasciato andare.

Non sono note, aggiunge La Regione, le esatte motivazioni dell’azione di protesta del richiedente l’asilo, che risulta essere alloggiato nel Locarnese.

Guarda anche 

Enrico Cariboni, l’ispiratore: “Orgogliosi di questo evento”

BELLINZONA - Enrico Chico Cariboni è appena tornato dai Mondiali di Budapest (come opinionista RSI) che già lo attende un altro appuntamento importante...
03.09.2023
Sport

“Dobbiamo avere fiducia nel Bellinzona di Chieffo”

LUGANO - “Quando mio padre mi ha mostrato la pagina del Mattino dedicata a Paolo Righetti e le parole che mi ha riservato (Schär è il mio idol...
27.07.2023
Sport

Gli ecoattivisti bloccano il traffico, nella coda un automobilista rimane gravemente ferito in un incidente

Una protesta di attivisti del clima ha causato un incidente in cui un 31enne è rimasto gravemente ferito. Gli attivisti del gruppo “letze Generation” (...
15.07.2023
Mondo

“Sotto i 10” non è violenza sessuale”, esplode la protesta social

LUGANO – Lo scorso 12 aprile 2022, un bidello di 66 anni di un istituto di Roma fu protagonista di un gesto inappropriato nei confronti di una studentessa 17enne: l...
18.07.2023
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto