Ticino, 18 febbraio 2021

Viggiù in zona rossa: e i frontalieri?

Bollate (Milano), Castrezzato (Brescia), Mede (Pavia) e Viggiù sono da ieri paesi in zona rossa, il che significa che la situazione delle restrizioni è simile a quando l'intera Lombardia era in zona rossa. Non ci si può spostare al di fuori del Comune.

Per quanto riguarda Viggiù, in una scuola si sono verificati molti casi di variante inglese, tanto che si è deciso di testare a tampone tutti gli studenti, scovandone ancora altri. E dunque è arrivata la decisione di Attilio Fontana. 

Ma cosa succederà
ai frontalieri che vivono nel comune? In teoria loro possono spostarsi, perchè per lavoro si può lasciare, da sempre, il paese con una autocertificazione. Alcuni datori di lavoro ticinesi però avrebbero messo le mani avanti mettendoli in quarantena preventiva, come ha detto la sindaca in un'intervista. Non ci sarebbero evidenze scientifiche che sia stata la Svizzera a portare il virus a Viggiù, contrariamente a quanto sostenuto da Ricciardi pochi giorni fa (aveva sostenuto che era stato il nostro Paese a portare la variante in Italia). 

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto