Svizzera, 15 febbraio 2021

Berset ha mentito? I rapporti dicono che...

I portali germanofoni del gruppo Tamedia sganciano la bomba: il consigliere federale Alain Berset non avrebbe condiviso con il resto del Governo un documento dell'Ufficio federale della sanità pubblica. Gli esperti – si apprende –, nell'agosto scorso, raccomandavano un ulteriore giro di vite per evitare la seconda ondata. Un avvertimento, quello dell'UFSP, di dodici pagine consegnate il 6 agosto scorso e in cui veniva esplicitamente raccomandato "l'obbligo di mascherina, la forte necessità di nuove misure, la limitazione
della mobilità, la chiusura dei ristoranti e l'obbligo del telelavoro".

Il rapporto evidenziava "un chiaro segnale di inversione di tendenza pandemia". Stando ai portali, la nota dell'Ufficio federale della sanità pubblica non sarebbe mai giunta al Consiglio federale. In conferenza, qualche giorno più tardi, Berset rispose alle critiche di chi contestava un atteggiamento troppo blando della Svizzera. "Ma noi – disse – dipendiamo dalle informazioni che riceviamo dagli esperti...".

Guarda anche 

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Primo colpo di arresto per la costruzione del secondo tunnel del San Gottardo

Primi problemi per il cantiere del secondo tubo della galleria del San Gottardo: le condizioni geologiche costringono infatti ad abbandonare le trivellazioni meccaniche o...
08.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto