Svizzera, 04 febbraio 2021

In Ticino aumentano le naturalizzazioni, nonostante il Covid-19

La pandemia non ha intaccato l’iter delle naturalizzazioni. Al contrario, nel 2020 in Ticino le acquisizioni della nazionalità svizzera sono addirittura aumentate rispetto agli anni precedenti.

Nel nostro Cantone i cittadini stranieri ad aver ottenuto il passaporto rossocrociato - in base ai dati forniti oggi dalla SEM – sono stati 1584, mentre nel 2019 erano stati “solamente” 1485. Nel 2018 invece le naturalizzazioni erano state 1482.

Ad aver acquisito la nazionalità elvetica l’anno scorso sono stati in gran
parte cittadini italiani (900 persone), davanti ai portoghesi (115), ai kosovari (64) e ai serbi (58).

Sono stati naturalizzati in Ticino anche 16 iracheni, 12 brasiliani, 8 somali, 8 mongoli e 7 domenicani. Hanno ottenuto il passaporto svizzero pure 2 neozelandesi, un kazako e un cittadino del Madagascar.

Da notare che l’aumento delle naturalizzazioni in Ticino va in controtendenza rispetto al resto della Svizzera. A livello nazionale si è infatti registrato un calo, dalle 40277 del 2019 alle 34062 dell’anno scorso.

Guarda anche 

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

“Contro la solitudine degli anziani: il Ticino non dimentichi chi ha costruito il Paese”

TICINO - In un’epoca in cui la solitudine è diventata una vera e propria emergenza silenziosa, il deputato della Lega dei Ticinesi Daniele Caverzasio ha d...
20.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto