Ticino, 28 gennaio 2021

Il Municipio di Lugano sceglie due gruppi privati per l'aeroporto

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha identificato due gruppi idonei per il passaggio delle attività aeroportuali dello scalo di Agno dal Comune ai privati. Si tratta del gruppo Amici dell’Aeroporto e della cordata Marending-Artioli e partners. A breve l’Esecutivo  allestirà un messaggio all’attenzione del Consiglio Comunale con la richiesta di autorizzazione a intavolare le trattative.

A seguito della Call for expression of interest (Invito a manifestare interesse), volta a identificare un investitore privato per la gestione delle attività dell’aeroporto di Lugano-Agno, come noto si sono annunciati 7 gruppi. La Città ha valutato attentamente tutte le proposte pervenute e il Municipio ha ulteriormente approfondito con delle audizioni i contenuti dei progetti più vicini alla visione espressa dal Comune per il futuro dello scalo.

Sono stati considerati, in particolare, la garanzia del mantenimento e dello sviluppo delle infrastrutture e delle procedure di volo (comprese quelle per il volo strumentale); la disponibilità di garanzie finanziarie per un periodo di esercizio di 33 anni; le condizioni di remunerazione del canone e
della messa a disposizione della concessione; e la coerenza con il Piano settoriale dei trasporti, Parte Infrastruttura aeronautica (PSIA).

Preso atto dei requisiti e della disponibilità dei gruppi a dar seguito a un eventuale invito del Municipio a trovare sinergie - in modo trasparente e secondo modalità  preventivamente concordate - l’Esecutivo ha deciso di chiedere l’autorizzazione del Consiglio Comunale per attivare le trattative con i due gruppi Amici dell’aeroporto e Cordata Marending-Artioli e partners. Amici dell’Aeroporto - rappresentato dall’Avv. Giovanna Masoni Brenni e composto da Ceresia Holding SA (di proprietà di Sir Lindsey Owen‐Jones) e da Investindustrial Services SA (famiglia Bonomi) e la Cordata Marending-Artioli e partners - rappresentata da Rolf
Marending e Stefano Artioli - convincono per aver presentato due progetti validi per lo sviluppo infrastrutturale dell’aeroporto e in grado di sostenere l’operatività dello scalo.

La prossima fase della procedura, che prevede di intavolare le trattative con i due gruppi, sarà sottoposta all’approvazione del Consiglio Comunale tramite messaggio municipale.

Guarda anche 

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto