Svizzera, 15 gennaio 2021

La Svizzera dovrà dare all'Italia i dati bancari di due contribuenti italiani

Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha respinto il ricorso di due contribuenti italiani che si opponevamo alla trasmissione dei loro dati bancari a Roma. Questa richiesta congiunta di assistenza amministrativa in materia fiscale da parte delle autorità italiane è ammissibile, hanno ritenuto i giudici di San Gallo.

Nel febbraio 2020 l'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) aveva accolto una domanda italiana riguardante due contribuenti considerati "recalcitranti" ai sensi degli accordi conclusi tra i due Paesi. I due hanno quindi contestato questa decisione presentando ricorso al Tribunale amministrativo federale.

In una sentenza pubblicata mercoledì, i giudici del TAF hanno respinto entrambi i ricorsi. Essi hanno giudicato che la domanda italiana soddisfa tutti i requisiti della Convenzione per evitare le doppie imposizioni tra la Svizzera e l'Italia, del Protocollo
aggiuntivo e dell'Ordinanza sull'assistenza amministrativa a fini fiscali. Vengono inoltre rispettati i principi stabiliti dal Tribunale federale sul divieto di ricerca generalizzata e indiscriminata di informazioni (le cosidette "fishing expedition").

Inoltre, la TAF ritiene che il modello comportamentale che definisce i cosiddetti contribuenti recalcitranti consente di escludere qualsiasi ricerca di informazioni generalizzata da parte dell'Italia. La domanda contiene quindi tre elementi essenziali: il gruppo interessato è descritto in dettaglio, vi sono chiari motivi per ammettere che i contribuenti italiani hanno violato i loro obblighi fiscali e, infine, sono indicate con precisione le ragioni per cui le informazioni sono utili all'Italia ai fini fiscali.

Questa sentenza non è tuttavia definitiva e può ancora essere impugnata dinanzi al Tribunale federale.

Guarda anche 

C’è un Buffon che segna a raffica: 6 gol in 2 partite per il figlio di Gigi

PISA (Italia) – In un’Italia che fatica a qualificarsi a un Mondiale o a un Europeo, c’è un minimo di luce che brilla in fondo al tunnel, anche s...
20.11.2025
Sport

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

“Guardavano senza aiutarmi”: modella aggredita sul treno, salvata dallo spray al peperoncino

ITALIA - “L’unica cosa che mi ha salvato è stato il mio spray al peperoncino, perché le persone guardavano senza provare ad aiutarmi.” ...
16.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto