Svizzera, 12 gennaio 2021

Via libera al vaccino Moderna, come cambia la situazione in Ticino

Swissmedic ha comunicato oggi di aver omologato il secondo vaccino anti Covid in Svizzera. Si tratta del vaccino di Moderna, per il quale la Confederazione ha prenotato complessivamente 7,5 milioni di dosi. Le prime saranno consegnate a breve alla Farmacia dell’esercito, che si occuperà dello stoccaggio alle condizioni richieste. In seguito procederà alla prima distribuzione ai Cantoni. Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) accoglie con piacere la notizia dell’omologazione del secondo vaccino in Svizzera da parte di Swissmedic.

Il via libera consente di proseguire con la pianificazione della campagna di vaccinazione come previsto dalla strategia federale, secondo precisi gruppi target prioritari. La disponibilità di dosi accresciuta, possibile grazie alla fornitura di Moderna, permetterà un’accelerazione della campagna di vaccinazione. Seppure contingentata, con l’arrivo di Moderna la disponibilità di vaccino per il Canton Ticino già nel corso del mese di gennaio aumenterà più del doppio: alle 16’575 dosi in parte già ricevute da Pfizer e in parte attese nelle prossime due settimane, entro fine mese si aggiungeranno 23’600 dosi annunciate per Moderna. Da febbraio i quantitativi di Moderna aumenteranno progressivamente e nel corso della primavera, secondo quanto previsto dalla Confederazione, si potrà disporre delle dosi necessarie per
aprire la vaccinazione a tutta la popolazione.

È importante ribadire che questo obiettivo rimane per ora secondario: la strategia della Confederazione, attuata di riflesso dal Cantone, impone di raggiungere prima i gruppi a rischio. Occorre pertanto procedere progressivamente, coinvolgendo uno dopo l’altro questi gruppi in funzione della disponibilità in questa fase ancora limitata dei vaccini Pfizer e Moderna. Rispetto al vaccino di Pfizer/BioNTech, quello di Moderna richiede una procedura di manipolazione meno complessa. In particolare sarà possibile conservare le dosi (confezionate in ordine di 100 per scatola) in un normale frigorifero per 30 giorni. Questa gestione meno rigida del preparato consente al Cantone di affiancare alla possibilità di vaccinazione in uno dei tre centri (Rivera, Ascona o Tesserete) anche quella della vaccinazione di prossimità grazie al coinvolgimento degli studi medici e dei Comuni.

La raccolta dei dati degli studi medici disponibili ad offrire questo servizio è in corso, così come la raccolta da parte delle cancellerie comunali dei nominativi delle persone over 85 a cui in questo momento è consentito l’accesso al vaccino. Nei prossimi giorni, sulla scorta delle conferme da parte della Confederazione in merito alle forniture di vaccino Moderna, l’Ufficio del farmacista cantonale terminerà di pianificare la distribuzione sul territorio.

Guarda anche 

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Giornata carica di votazioni il prossimo 8 marzo, si deciderà su denaro contante e riduzione del canone radiotv

L'8 marzo prossimo sarà una giornata carica di votazioni. Il popolo svizzero voterà infatti su quattro questioni federali, tra cui tre importanti inizia...
07.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto