Svizzera, 12 gennaio 2021

"La tassa militare è discriminatoria", la Svizzera condannata dalla CEDU

La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) si è pronunciata a favore di un cittadino svizzero ritenuto inabile al servizio che si era opposto alla tassa militare. La Corte ha stabilito che la Svizzera discrimina sulla base di un'invalidità minore o maggiore, che determina l'obbligo di pagare la tassa militare.

In una sentenza pubblicata martedì, i giudici della CEDU hanno ritenuto che la Svizzera ha violato l'articolo 14 della Convenzione, ossia il divieto di discriminazione, oltre all'articolo 8, che afferma
il diritto al rispetto della vita privata e familiare.

I giudici condannano così la distinzione "artificiale" tra le diverse categorie di handicap. A loro avviso, le persone non idonee sono svantaggiate rispetto agli obiettori di coscienza, poiché questi ultimi possono svolgere il servizio civile e quindi non sono sottoposti alla tassa di esenzione.

Il cittadino svizzero si era rivolto alla Corte di Strasburgo nel 2013 dopo che il suo ricorso era stato respinto dal Tribunale federale nel novembre 2012.

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto