Mondo, 11 gennaio 2021

"I media e i democratici stanno lanciando una nuova 'guerra al terrore'"

Alcune delle stesse persone che stavano dietro la "Guerra al Terrore" lanciata sulla scia degli attentati alle torri gemelli del 2001 stanno ora aiutando a iniziarne una nuova contro gli americani, ha avvertito il giornalista Glenn Greenwald nel mezzo di una crescente repressione della libertà di parola dopo i fatti avvenuti al Campidoglio degli Stati Uniti la scorsa settimana.

Greenwald è un avvocato diventato giornalista nel 2005 per opporsi alla soppressione delle libertà civili degli americani con la giustificazione della "guerra al terrorismo" di Bush-Cheney. Ha finito per giocare un ruolo chiave nella pubblicazione delle rivelazioni dell'informatore dell'NSA Edward Snowden sulle attività illegali di spionaggio di massa degli americani. Venerdì, però, ha dato l'allarme per quello che vedeva come una ripetizione della storia.

"Ho passato il primo decennio della mia carriera giornalistica a esporre e denunciare gli eccessi della prima guerra al terrorismo, e vedo esattamente le stesse tattiche che si stanno formando in questo momento", ha scritto il giornalista americano. 

Un alleato chiave del governo americano in questa nuova "guerra al terrore" saranno "gli stessi media che hanno agito come loro portavoce dal 2016", ha sostenuto Greenwald,
citando ancora una volta un esempio: Oliver Darcy della CNN, un "ex conservatore della CNN... la cui funzione principale nella vita è quella di chiedere la censura per conto dei [Democratici]".

USA Today ha inviato un invito ai lettori a riferire e identificare le persone coinvolte nell'irruzione di mercoledì al Campidoglio che i Democratici e i media hanno dipinto come una "insurrezione" e hanno chiesto una dura repressione dei "terroristi interni".

Diverse centinaia di sostenitori del presidente Donald Trump hanno prima abbattuto le transenne della polizia per entrare nel Campidoglio, poi hanno fatto irruzione nell'edificio stesso, ma alla fine si sono dispersi dopo che Trump ha chiesto pace e ordine. 

Greenwald ha condannato la rivolta in Campidoglio, ma ha avvertito che se c'è una lezione degli ultimi 20 anni, è che "prendere decisioni pesanti in momenti di alte e intense emozioni, seguendo da vicino un evento che accomuna quasi tutti al punto che ogni deviazione o interrogatorio viene trattato come un tradimento o un'eresia, è estremamente imprudente".

Anche diversi altri giornalisti indipendenti hanno lanciato l'allarme per la crescente repressione dei discorsi che ha seguito gli eventi in Campidoglio.  

Guarda anche 

Gioia e stupore negli Stati Uniti per l'elezione di Leone XIV

Giovedì a mezzogiorno gli americani hanno appreso con sorpresa e orgoglio dell'elezione del primo papa della storia proveniente dagli Stati Uniti, una notizia ...
09.05.2025
Mondo

Il governo USA offre 1'000 dollari a ogni migrante clandestino che fa ritorno nel suo paese d'origine

Il governo americano ha annunciato lunedì che pagherà gli immigrati clandestini affinché si “auto-espulsino", ovvero facciano volontariame...
06.05.2025
Mondo

Firmato l'accordo sulle terre rare tra USA e Ucraina

Mercoledì gli Stati Uniti e l'Ucraina hanno firmato a Washington un accordo economico di ampia portata che istituisce un fondo di investimento per la ricostruz...
01.05.2025
Mondo

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto