Svizzera, 30 dicembre 2020

"Nessun nesso tra la morte e il vaccino"

Non vi è alcun nesso evidente fra la morte di un ospite di una casa di cura lucernese, vaccinato contro il Covid-19 qualche giorno fa, e la sua morte. È quanto ha dichiarato Swissmedic reagendo alla notizia di zeitpunkt.ch e confermata dal Dipartimento della sanità del Canton Lucerna.

Stando al sito web, l’ospite della struttura era stato immunizzato il 24 di dicembre ed è morto cinque giorni più tardi. La persona deceduta, precisa Swissmedic, è un 91enne ospite di una casa di cura affetto da diverse patologie gravi. In base ai riscontri, e tenendo conto dello stato di salute dell’uomo, è altamente improbabile un nesso causale tra la
vaccinazione e il decesso dell’anziano.

Sulle base delle informazioni disponibili, il decesso è imputabile a cause naturali collegabili alle patologie pregresse, così come iscritto nell’atto di morte, si legge nel comunicato. Swissmedic, l’autorità per il controllo degli agenti terapeutici, ha dato l’autorizzazione all’uso del preparato messo a punto da Pfizer/BioNTech.

Al momento di concedere il via libera al vaccino, Swissmedic aveva precisato che avrebbe sorvegliato con attenzione il suo utilizzo per verificarne la sicurezza. Stando alle informazioni disponibili, gli effetti secondari sono paragonabili a quelli causati da un normale preparato anti-influenzale.

Guarda anche 

Il Parlamento spende 47 milioni di franchi per sovvenzionare una linea ferroviaria tra Basilea e Malmö

Per gli amanti del treno che vogliono recarsi in Svezia o in Danimarca è una buona notizia: presto sarà possibile viaggiare da Basilea a Malmö, in Svez...
15.07.2025
Svizzera

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto