Sport, 22 dicembre 2020

Caro Babbo Natale ti scrivo...

LUGANO - Il 2020 è stato sicuramente l’anno più brutto dal termine della Seconda guerra mondiale. Il coronavirus ha ucciso donne, uomini e bambini ed ha seminato sofferenza ovunque, anche nel mondo dello sport, in particolare quello professionistico. Alcuni campionati sono stati cancellati, altri rimandati, altri, come sta succedendo, sono in balia degli eventi: in Svizzera, per esempio, l’HC Lugano è stato fermo per 21 giorni a causa della pandemia. Insomma: i tornei vanno avanti a singhiozzo e definirli falsati non è fuori luogo. Il tutto, ahinoi. dipende dal Covid-19. Che tristezza. E così oggi ci rivolgiamo a Babbo Natale affinchè regali all’umanità pace, salute e speranza e ai portacolori dello sport ticinese e nazionale risultati all’altezza della situazione. Buon Natale a tutte e tutti!

1. In Ticino abbiamo bisogno come il pane di uno stadio moderno e rispettoso delle norme dettate dalla Lega. A Lugano i soliti mena torrone della politica che fu stanno cercando di ritardarne la costruzione per biechi interessi di bottega. Illumina questi reprobi, caro Babbo Natale, perché non sanno quello che fanno.. Altrimenti il FC Lugano rischia di finire in Challenge League o chiudere baracca.

2. Dai una mano a Noé Ponti e Ajla del Ponte, i nostri atleti più bravi nei cosiddetti sport nobili come il nuoto e l’atletica leggera. Sono stati i grandi protagonisti di questo 2020 e guardano al prossimo anno con ottimismo e speranza: ci sono le Olimpiadi di Tokio, un obiettivo che pochi ticinesi hanno saputo raggiungere in passato.

3. L’HC Lugano non vince un titolo svizzero dall’ormai lontano 2006. Da allora tante delusioni, mitigate da due finali (perse) nel 2016 e nel 2018. I tifosi mostrano segni di stanchezza, la fiducia nella dirigenza è calata. In questa tribolata stagione, tuttavia, si sono visti segnali di ripresa. La qualità della rosa è ottima e induce all’ottimismo. Magari con una spintarella, chissà…

4. Fai in modo che
l’Ambrì Piotta riesca a raggiungere i pre-playoff e possa continuare spedito e sicuro in quel processo di crescita dei giovani prelevati dai Ticino Rockets. E magari un aiuto anche a bomber Julius Nättinen. Che possa vincere la classifica dei marcatori della regular season!

5. Non pretendiamo di certo che il FC Lugano vinca la Super League ma che possa accedere almeno all’Europa League, beh, questo sì. Il club negli ultimi anni ha lavorato benissimo. Il presidente Angelo Renzetti se lo meriterebbe. Un aiuto è benvoluto…

6. Caro Babbo Natale: urge un tuo intervento a favore del Chiasso. La salvezza e il futuro del club sono a rischio. E caccia dal Riva IV quei personaggi che seminano soltanto zizzania e guai. Coloro che fanno solo i propri sporchi comodi. A buon intenditore…

7. Abbiamo perso di vista Lara Gut Behrami. Sembra aver smarrito la via del successo, in Coppa del Mondo è ormai diventata una qualsiasi. Un ottavo o un decimo posto è visto come un buon risultato. Ma scherziamo? Mettici una buona parola, suvvia…

8. Che la nazionale rossocrociata di calcio possa qualificarsi ai Mondiali 2022 ma soprattutto che nella prossima estate possa illustrarsi fra le migliori negli Europei itineranti. E proteggi Vladimir Petkovic dai soliti franchi tiratori della stampa da bouvelard svizzero-tedesca! L’uomo di origini balcaniche se lo merita.

9. Un augurio anche alla nazionale svizzera di basket. Obiettivo gli Europei del 2022. Un aiuto ci vorrebbe proprio: coach Barilari ha già fatto l’impresa contro la Serbia. Ora servono altri risultati di prestigio. Non sia mai... E ricordati della SAM e dei Tigers: un bel finale di stagione da protagonista sarebbe eccezionale…

10. Regala, infine, gioia e allegria a tutti coloro che credono nei valori dello sport. E scaccia questo virus al più presto: cosi gli stadi torneranno pieni.

RED.

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto