Ticino, 19 dicembre 2020

In Ticino forse 5mila vaccinazioni a gennaio

Swissmedic ha comunicato oggi di aver omologato il primo vaccino anti Covid in Svizzera. Si tratta del vaccino di Pfizer/BioNTech. Le prime dosi saranno consegnate a breve alla Farmacia dell’esercito, che si occuperà dello stoccaggio alle condizioni richieste. In seguito procederà alla prima distribuzione ai Cantoni.

Il Dipartimento della sanità e della socialità saluta positivamente l’omologazione del primo vaccino in Svizzera da parte di Swissmedic, che ha accelerato la procedura garantendo al contempo gli standard di qualità abituali per questi prodotti.

Questa autorizzazione federale all’utilizzo del vaccino di Pfizer/BioNTech rappresenta una tappa essenziale nella distribuzione alla popolazione. Occorre però ricordare che la strategia di vaccinazione già annunciata dall’Ufficio federale della sanità pubblica e dalla Commissione federale per le vaccinazioni prevede di procedere seguendo un ordine ben stabilito fra diversi gruppi target. Si dovrà quindi cominciare a somministrare il vaccino alle persone particolarmente a rischio. Le raccomandazioni
di vaccinazione, che non sono ancora disponibili, dettaglieranno in modo più specifico questa strategia.

Il Canton Ticino si sta adoperando da tempo affinché al momento della consegna delle prime dosi di vaccino si possa procedere con la somministrazione al primo gruppo.

L’orizzonte verosimile è quello di inizio gennaio e le dosi destinate al Ticino nel corso del primo mese dell’anno dovrebbero essere circa diecimila (utili quindi a cinquemila persone, perché come noto occorrono due somministrazioni per persona).

È bene sottolineare che la fornitura ai Cantoni da parte della Confederazione di questo primo vaccino avverrà conseguentemente alla consegna progressiva delle dosi da parte di Pfizer/BioNTech alla Svizzera. Disponibilità di dosi a cui si aggiungeranno nelle prossime settimane anche le consegne delle altre aziende farmaceutiche i cui prodotti sono tuttora in corso di esame da parte di Swissmedic, e di cui la Confederazione ha già annunciato di aver prenotato dei quantitativi. Ciascun vaccino dovrà, prima di tutto, essere omologato.

Guarda anche 

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Quadri striglia Lugano: “Il Forum dei poveri? Non facciamoci intortare”

SVIZZERA - Lorenzo Quadri mette nel mirino il “Forum” organizzato a Lugano dal giornalista Alan Friedman. La testata ricorda come Friedman, noto più...
21.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto