Mondo, 17 dicembre 2020

Sequestrati mezzo milione di euro a Lara Comi, "ha truffato il Parlamento europeo"

Il tribunale di Milano ha ordinato il sequestro per oltre mezzo milione di euro a carico dell’ex europarlamentare Lara Comi e altri cinque indagati. La cifra contestata e sottoposta a sequestro è di 525mila euro e copre i due mandati svolti dalla Comi a Bruxelles dal 2009 al 2019 e riguarda due capi d’imputazioni per il reato di truffa. Oltre all’accusa di truffa l'ex fedelissima di Silvio Berlusconi, conosciuta alle nostre latitudini per aver preso più volte le difese dei frontalieri impiegati in Svizzera, è attualmente indagata per finanziamento illecito nell’inchiesta dell’antimafia di Milano chiamata “Mensa dei poveri”.

La vicenda della truffa al Parlamento europeo è una costola della Mensa dei poveri. L’inchiesta era diventata pubblica nel maggio 2019 quando l’ufficio europeo antifrode (Olaf) segnala,
dopo aver ricevuto una denuncia anonima, “alcune presunte irregolarità a danno del bilancio Ue e gravi inadempimenti degli obblighi professionali da parte di Lara Comi”. Documenti e soprattutto le testimonianze chiudono il cerchio dell’accusa, con la Procura italiana che scrive: “Lara Comi” ha “in modo sistematico e assolutamente spregiudicato piegato ai fini personali il proprio ufficio pubblico commettendo una serie di illeciti allo scopo di drenare denaro dalle casse dell’Unione europea”.

Secondo l’atto d’accusa della procura Comi avrebbe “in modo sistematico e assolutamente spregiudicato piegato a fini personali il proprio ufficio pubblico, commettendo una serie di illeciti allo scopo di drenare denaro dalle casse dell’Unione Europea in proprio e in favore altrui, sfruttando a questo scopo tutti i possibili canali derivanti dal proprio ruolo”.

Guarda anche 

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Solo un pugno di politici può visionare l'accordo con l'UE

È forse il documento più gelosamente custodito della Svizzera: il nuovo accordo con l'UE. I testi definitivi saranno probabilmente siglati a maggio, ma ...
24.04.2025
Svizzera

Il Lugano non sa più vincere: i sogni di gloria volano via

LUGANO – A dicembre il campionato era andato in pausa col Lugano campione d’inverno e con gli stessi bianconeri che avevano sciupato l’occasione di allu...
14.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto