Lo scorso agosto la Corte suprema del Cantone di Zurigo aveva ridotto la sanzione di primo grado decisa dal Tribunale distrettuale di Bülach. Il tribunale cantonale aveva condannato l'uomo a una pena detentiva di 11 anni e un ordine di espulsione per 11 anni.
Nel suo ricorso al Tribunale federale, il condannato aveva chiesto di essere giudicato per omicidio passionale e non omicidio e che la corte rinunci all'espulsione, vista la sua “situazione di difficoltà” personale e il fatto di avere figli residenti in Svizzera.
In una sentenza emessa giovedì, il Tribunale federale ha tuttavia respinto entrambe le domande. Ha osservato che il tribunale precedente aveva accuratamente argomentato le sue ragioni per escludere l'omicidio passionale.
/>
Ha tenuto conto anche dello stato di salute del 53enne, che soffre di un tumore al cervello e ha subito numerose operazioni ed è incline all'epilessia. Secondo la perizia medica, tali danni cerebrali possono limitare l'autocontrollo.
Tuttavia, il tribunale di Zurigo aveva anche osservato che non ci sono state circostanze particolari che abbiano provocato un'emozione violenta che giustifica la qualifica di omicidio passionale.
Il Tribunale federale ritiene inoltre che lo stato di salute dell'omicida non consenta di rinunciare all'espulsione. Anche se il sistema sanitario montenegrino non è così sviluppato come in Svizzera, l'uomo potrà ricevere le cure necessarie.
Infine, il condannato potrà mantenere il rapporto con i suoi quattro figli per corrispondenza. Secondo la sentenza, l'uomo non aveva comunque avuto contatti con loro per molto tempo, il più giovane dei quali aveva assistito all'omicidio di sua madre quando aveva 12 anni.
Ha tenuto conto anche dello stato di salute del 53enne, che soffre di un tumore al cervello e ha subito numerose operazioni ed è incline all'epilessia. Secondo la perizia medica, tali danni cerebrali possono limitare l'autocontrollo.
Tuttavia, il tribunale di Zurigo aveva anche osservato che non ci sono state circostanze particolari che abbiano provocato un'emozione violenta che giustifica la qualifica di omicidio passionale.
Il Tribunale federale ritiene inoltre che lo stato di salute dell'omicida non consenta di rinunciare all'espulsione. Anche se il sistema sanitario montenegrino non è così sviluppato come in Svizzera, l'uomo potrà ricevere le cure necessarie.
Infine, il condannato potrà mantenere il rapporto con i suoi quattro figli per corrispondenza. Secondo la sentenza, l'uomo non aveva comunque avuto contatti con loro per molto tempo, il più giovane dei quali aveva assistito all'omicidio di sua madre quando aveva 12 anni.
Guarda anche
Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso
Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera
Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)
Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera
Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà
Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera
Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento
Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera






