Svizzera, 15 dicembre 2020

Vaccinazione anti-COVID-19: il consigliere federale Berset si consulta con i ministri della salute europei

Il consigliere federale Alain Berset ha partecipato oggi a un incontro ministeriale virtuale per discutere della vaccinazione anti-COVID-19 e delle strategie di vaccinazione con i suoi omologhi europei. Un coordinamento stretto a livello internazionale è importante soprattutto per le questioni transfrontaliere.

Su invito del ministro della salute francese Olivier Véran, il consigliere federale Alain Berset ha partecipato oggi a un incontro ministeriale virtuale relativo alle strategie di vaccinazione anti-COVID-19. All'incontro hanno preso parte tra l'altro i ministri della salute Roberto Speranza (Italia) e Salvador Illa (Spagna) e altri rappresentanti di spicco del Belgio, della Germania, del Lussemburgo e dei Paesi Bassi.

Sono state discusse le strategie nazionali, le raccomandazioni e le campagne di vaccinazione nonché
le questioni logistiche e le tempistiche relative alla vaccinazione. Sono stati inoltre affrontati anche gli aspetti transfrontalieri. Il consigliere federale Berset ha presentato in questo contesto la strategia svizzera di vaccinazione e ha informato sullo stato attuale dei lavori nel nostro Paese.

In una dichiarazione congiunta finale, i ministri della salute hanno sottolineato l'importanza della cooperazione e dell'informazione reciproca.

In relazione alle strategie di vaccinazione sarà molto importante una stretta collaborazione con i Paesi confinanti e altri partner europei e tra le autorità di omologazione. Sarà inoltre necessario trovare soluzioni ottimali per i frontalieri e per altre questioni transfrontaliere. Lo stretto scambio a livello internazionale sarà quindi portato avanti anche in futuro.

Guarda anche 

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Primo colpo di arresto per la costruzione del secondo tunnel del San Gottardo

Primi problemi per il cantiere del secondo tubo della galleria del San Gottardo: le condizioni geologiche costringono infatti ad abbandonare le trivellazioni meccaniche o...
08.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto