Mondo, 15 dicembre 2020

Parte la campagna di vaccinazioni negli Stati Uniti, entro marzo 100 milioni di vaccinati

Un'infermiera di New York è diventata lunedì la prima donna americana ad essere vaccinata contro la Covid-19 quando gli Stati Uniti hanno da poco superato varcato la soglia delle 300'000 persone morte a causa della malattia.

Dopo essere stata vaccinata davanti alle telecamere di un importante ospedale di New York, l'infermiera di terapia intensiva Sandra Lindsay ha detto con un sorriso che "si sente molto bene".

L'arrivo del vaccino "significa speranza, guarigione, ritorno della salute pubblica", ha detto la donna, "orgogliosa di promuovere la fiducia in un vaccino" che il 39% degli americani ha
dichiarato di non voler prendere all'inizio di dicembre, con una diffidenza marcata tra le minoranze nere e ispaniche.

Altri operatori sanitari, in particolare in Pennsylvania e in Iowa, sono stati vaccinati lunedì mattina.

Come riporta l'agenzia AP, la campagna di immunizzazione degli Stati Uniti è la più grande della sua storia e si rivolge in via prioritaria al personale medico e agli ospiti più vulnerabili delle case per anziani. Quasi tre milioni di dosi devono essere distribuite entro mercoledì, con l'obiettivo di vaccinare circa 20 milioni di americani entro la fine di dicembre e 100 milioni entro la fine di marzo.

Guarda anche 

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Le piccole e medie imprese pessimiste sul loro futuro a causa dei dazi USA e degli accordi con l'UE

Le piccole e medie imprese (PMI) temono per il loro futuro. È questo il risultato dell'ultimo barometro dell'Unione Svizzera dell'Artigianato Artistico...
09.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto